Un problema tecnico legato all’alimentazione elettrica dei treni ha causato un significativo rallentamento del servizio sulla tratta ferroviaria ad alta velocità tra Roma e Napoli. I treni ad alta velocità ora percorrono le rotte tradizionali tramite Formia e Cassino, con alcuni treni che effettuano fermate alla stazione di Roma Tiburtina, anziché a Roma Termini. Le squadre tecniche di Rfi sono state al lavoro per diverse ore per fare in modo che l’infrastruttura ritorni a funzionare a pieno regime. I ritardi segnalati sui treni raggiungono fino a 80 minuti, tuttavia dal 18.10 sta avvenendo una progressiva ripresa della circolazione ferroviaria vicino ad Anagni.
Un'ora di ritardo è stata registrata sulla tratta Av Roma-Napoli, precisamente ad Anagni.

Un problema tecnico relativo all'alimentazione elettrica ha causato rallentamenti significativi sui treni ad alta velocità tra Roma e Napoli. I treni dirottati su rotte tradizionali causano ritardi fino a 80 minuti. Le squadre tecniche stanno lavorando per risolvere il problema e dal 18.10 si sta assistendo a una ripresa progressiva della circolazione ferroviaria.