> > Guerra Russia-Ucraina, telefonata tra Putin e Trump per pianificare i negozia...

Guerra Russia-Ucraina, telefonata tra Putin e Trump per pianificare i negoziati di pace

Ucraina Putin Trump

Trump e Putin, telefonata di un'ora e mezza per discutere la soluzione del conflitto tra Russia e Ucraina

La conversazione telefonica tra il presidente americano Donald Trump e il leader russo Vladimir Putin è durata quasi un’ora e mezza. La conferma della chiamata è arrivata dalla CNN. Durante il colloquio, i due capi di stato avrebbero concordato che i loro rispettivi team avviino senza indugi i negoziati per mettere fine al conflitto in Ucraina.

Ucraina, telefonata Putin-Trump per concordare inizio dei negoziati

Vogliamo fermare i milioni di morti che si verificano nella guerra con la Russia e l’Ucraina“, ha dichiarato Donald Trump.

Trump ha annunciato su Truth che lui e Putin hanno concordato di collaborare strettamente, anche attraverso visite reciproche nei rispettivi paesi. Inoltre, avrebbero deciso di avviare immediatamente i negoziati sull’Ucraina tramite i loro team, iniziando con una telefonata al presidente ucraino Zelensky per informarlo della conversazione, cosa che Trump ha detto di fare subito.

“Ho chiesto al segretario di Stato Marco Rubio, al Direttore della Cia John Ratcliffe, al consigliere per la sicurezza Nazionale Michael Waltz e all’ambasciatore e inviato Speciale Steve Witkoff di guidare i negoziati che, sono fermamente convinto, avranno successo“, ha aggiunto il presidente americano.

La conferma di Donald Trump su Truth

Trump è apparso su Truth e ha confermato la notizia della telefonata con il presidente russo:

“Ho appena avuto una lunga e altamente produttiva telefonata con il presidente russo Vladimir Putin. Abbiamo discusso di Ucraina, Medio Oriente, energia, intelligenza artificiale, il potere del dollaro e vari altri argomenti”.

Trump ha scritto su Truth di aver riflettuto insieme a Putin sulla grande storia delle loro nazioni e sul fatto che, durante la Seconda guerra mondiale, avevano combattuto fianco a fianco. Ha ricordato che la Russia ha perso decine di milioni di persone e che anche gli Stati Uniti hanno subito enormi perdite. Hanno discusso dei punti di forza delle rispettive nazioni e del grande vantaggio che potrebbe derivare dalla collaborazione in futuro. Entrambi avrebbero concordato che, prima di tutto, è necessario fermare la sofferenza e le morti causate dalla guerra tra Russia e Ucraina.

Ha persino usato il mio motto molto forte della campagna elettorale del “buon senso”. Entrambi ci crediamo molto. Abbiamo concordato di lavorare insieme, molto strettamente”, ha concluso il presidente americano.