Un nuovo caso di truffa online
Le truffe online continuano a proliferare, e l’ultimo episodio coinvolge Caterina Ruggeri, una nota giornalista della redazione economica di Tgcom24. Recentemente, il suo profilo Facebook è stato clonato, dando vita a una pagina fake che offre servizi finanziari. Questo raggiro non solo mette a rischio la reputazione della professionista, ma espone anche gli utenti a potenziali perdite economiche.
La dinamica della truffa
Una volta creato il profilo falso, i truffatori hanno avviato una campagna pubblicitaria mirata, utilizzando immagini di Caterina Ruggeri mentre svolge le sue attività lavorative. Le foto, che la ritraggono in contesti professionali, sono state utilizzate per conferire credibilità al profilo clonato. Il logo di Tgcom24, ben visibile nelle immagini, ha ulteriormente ingannato gli utenti, facendoli credere che si trattasse di un’offerta legittima.
La risposta delle autorità
La situazione è stata prontamente denunciata alle autorità competenti e a Meta, la società madre di Facebook. È fondamentale che gli utenti siano consapevoli di queste truffe e sappiano come riconoscerle. Tgcom24 invita tutti i lettori e telespettatori a prestare attenzione e a segnalare eventuali pagine sospette. Nessun giornalista di Mediaset, infatti, propone investimenti di questo tipo, e chiunque si imbatta in offerte simili è incoraggiato a contattare le forze dell’ordine.