> > Tragedia sulla funivia del Faito: quattro morti e un ferito grave

Tragedia sulla funivia del Faito: quattro morti e un ferito grave

Incidente sulla funivia del Faito con quattro vittime

Un drammatico incidente ha colpito la funivia del Faito, causando la morte di quattro persone e un ferito grave.

Il drammatico incidente

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli, quando una cabina della funivia del Faito è precipitata al suolo, causando la morte di quattro persone e lasciando un ferito grave. L’incidente è avvenuto poco dopo le 14.30, a causa della rottura di un cavo, mentre la cabina trasportava cinque persone, tra cui due coppie di turisti stranieri e il macchinista, Carmine Parlato.

L’unica sopravvissuta è stata trasportata in eliambulanza all’ospedale del Mare di Napoli.

Le operazioni di soccorso

Le operazioni di soccorso sono state rese difficili dalla nebbia fitta che avvolgeva la zona, complicando le ricerche dell’unico disperso. I nove passeggeri che si trovavano su un’altra cabina, rimasta sospesa a venti metri dal suolo, sono stati tratti in salvo grazie al funzionamento del freno di sicurezza. La macchina dei soccorsi è stata attivata rapidamente, ma le condizioni meteorologiche avverse hanno ostacolato le operazioni. Il direttore di esercizio della funivia ha dichiarato che, nonostante le condizioni, non era stata ritenuta necessaria la chiusura dell’impianto.

Indagini e reazioni istituzionali

La Procura di Torre Annunziata ha aperto un fascicolo contro ignoti, ipotizzando reati di disastro colposo e omicidio plurimo colposo. Le indagini sono affidate alla Polizia di Stato, mentre il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, ha promesso un report dettagliato sull’incidente. Le reazioni istituzionali non si sono fatte attendere, con espressioni di cordoglio da parte di politici e autorità locali. Il presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana, ha espresso il suo profondo dolore per la tragedia, mentre la segretaria del PD, Elly Schlein, ha sottolineato il dolore che ha colpito il paese.

La storia della funivia del Faito

La funivia del Faito ha una storia segnata da incidenti, il più grave dei quali risale al Ferragosto del 1960, quando un errore umano portò alla morte di quattro persone. Da allora, l’impianto ha subito numerosi interventi di ammodernamento e ha riaperto nel 2016 dopo una chiusura di quattro anni. Nonostante i rischi, la funivia rimane una delle attrazioni più amate dai turisti, con oltre 108 mila passeggeri registrati lo scorso anno. La comunità attende ora risposte e giustizia per le vittime di questa tragedia.