Argomenti trattati
Un tragico incidente sul Colle delle Traversette
Un drammatico incidente ha scosso la comunità degli appassionati di montagna in provincia di Cuneo, dove uno scialpinista ha perso la vita durante un’escursione sul Monviso. L’allerta è stata lanciata dalla compagna di escursione, che ha assistito impotente alla caduta dell’uomo dal Colle delle Traversette.
Questo tragico evento ha messo in luce i rischi associati a questa pratica sportiva, che, sebbene affascinante, può rivelarsi estremamente pericolosa in condizioni avverse.
Intervento del Soccorso Alpino
Le squadre di soccorso sono intervenute tempestivamente, ma le condizioni meteorologiche hanno complicato le operazioni. L’elicottero del servizio di emergenza non è riuscito ad avvicinarsi a causa della fitta nebbia, costringendo i tecnici del Soccorso Alpino a raggiungere il luogo dell’incidente a piedi, equipaggiati con sci e pelli di foca. Dopo un’ardua ricerca, il corpo dell’uomo è stato individuato a circa 2.700 metri di altitudine, un’operazione che ha richiesto grande professionalità e determinazione da parte dei soccorritori.
Il recupero del corpo e il supporto alla compagna
Una volta localizzato, il corpo è stato recuperato e trasportato via terra fino al Pian del Re, dove è stato consegnato alle autorità competenti. Nel frattempo, il tecnico della Centrale Operativa del Soccorso Alpino ha fornito assistenza telefonica alla compagna dell’uomo, guidandola nella discesa verso un luogo sicuro. Questo episodio sottolinea l’importanza della preparazione e della prudenza durante le escursioni in montagna, dove anche un attimo di distrazione può avere conseguenze fatali.