> > Tajani: il governo italiano ha la voce per dialogare con gli Stati Uniti

Tajani: il governo italiano ha la voce per dialogare con gli Stati Uniti

Tajani discute relazioni Italia Stati Uniti

Antonio Tajani ribadisce l'importanza del presidente del Consiglio nei rapporti con gli USA.

Il governo italiano e il dialogo internazionale

In un momento in cui le relazioni internazionali sono più cruciali che mai, il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha espresso chiaramente la posizione del governo italiano riguardo ai rapporti con gli Stati Uniti. Durante un’intervista a Agorà, Tajani ha affermato che non è necessario ricorrere a inviati speciali per trattare con Washington, poiché il presidente del Consiglio e il ministro degli Esteri sono già in grado di rappresentare l’Italia in modo efficace.

La credibilità del presidente del Consiglio

Tajani ha sottolineato la credibilità internazionale del presidente del Consiglio, evidenziando come questa sia stata costruita nel corso degli ultimi due anni e mezzo. Con oltre 30 anni di esperienza politica, Tajani ha affermato di poter mettere a disposizione del governo italiano le sue competenze e la sua esperienza, frutto di un lungo percorso che include ruoli di rilievo come presidente del Parlamento europeo e vicepresidente della Commissione europea.

Il rispetto per Mario Draghi

Nonostante il rispetto e l’ammirazione espressi per Mario Draghi, ex presidente del Consiglio, Tajani ha chiarito che la responsabilità di trattare con i governi spetta esclusivamente al presidente del Consiglio in carica. Questa affermazione non solo ribadisce l’importanza del ruolo del governo, ma sottolinea anche la necessità di mantenere una linea chiara e diretta nei rapporti internazionali. Tajani ha definito le proposte di coinvolgere Draghi in trattative con gli Stati Uniti come provocazioni prive di sostanza, evidenziando la maturità e la competenza del governo attuale.