Roma, 6 mar. (Adnkronos) – "Il governo Meloni ha agito come doveva bloccando il Superbonus. Ora i numeri le danno ragione. Anche l’ultima stima dell’Istat parla di una spesa totale di 150 miliardi di euro, che non è ancora definitiva. Una catastrofe per i conti pubblici. Ha fatto salire il deficit 2023 e aumenterà anche il debito extra per i prossimi anni. Il disavanzo del 2023 dal 5,3% previsto nella Nadef ad ottobre è, invece, salito al 7,2% secondo l’Istat. Insomma una scelta sconsiderata, che pagheremo tutti nei prossimi anni. Le risorse che potevano essere destinate ai settori economici, alle famiglie e alle imprese maggiormente in difficoltà, serviranno a coprire questa enorme falla". Lo dichiara in una nota il senatore di Fratelli d’Italia Nicola Calandrini, presidente della 5a Commissione Bilancio.
Superbonus: Calandrini (FdI), 'giusto fermarlo, numeri danno ragione a Meloni'

Roma, 6 mar. (Adnkronos) - "Il governo Meloni ha agito come doveva bloccando il Superbonus. Ora i numeri le danno ragione. Anche l’ultima stima dell’Istat parla di una spesa totale di 150 miliardi di euro, che non è ancora definitiva. Una catastrofe per i conti pubblici. Ha f...