> > Strade allagate e scuole chiuse a Mykonos: maltempo estremo sulle isole greche

Strade allagate e scuole chiuse a Mykonos: maltempo estremo sulle isole greche

meteo maltempo e nubifragi su mezza italia allagamenti in sicilia 3bmeteo 85758

Maltempo a Mykonos e Paros: strade allagate, scuole chiuse e allerta meteo ancora attiva nelle isole greche.

Un’intensa ondata di maltempo estremo ha colpito le isole greche di Mykonos e Paros, trasformando le strade in veri e propri fiumi e costringendo le autorità a vietare la circolazione dei veicoli per garantire la sicurezza della popolazione.

Maltempo estremo a Mykonos e Paros: strade allagate e scuole chiuse

A Paros, l’acqua ha trascinato via automobili e detriti, con le autorità impegnate nel soccorso dei residenti bloccati in casa e nella limitazione dei danni alle infrastrutture.

Sempre a Paros, nelle città di Pairkia e Naoussa, acqua e fango hanno isolato 13 persone, successivamente salvate dai vigili del fuoco. Fortunatamente, non si registrano feriti né dispersi.

Scuole chiuse e allerta meteo prolungata

A Mykonos, l’inondazione è stata meno intensa ma comunque problematica: escavatori sono stati impiegati per rimuovere detriti e fango che hanno invaso un sentiero sul lungomare. Le scuole di ogni ordine e grado sono state chiuse sia a Mykonos che a Paros, mentre il servizio di protezione civile ha inviato avvisi sui cellulari dei residenti, invitandoli a restare in casa.

Allerta maltempo fino a martedì nelle isole greche

I servizi di emergenza sono al lavoro per aiutare gli automobilisti bloccati, mentre l’allerta meteo rimane in vigore fino a martedì. Sono previste ulteriori piogge e temporali che potrebbero causare nuove inondazioni nelle isole greche, incluse le Isole Ionie, la Macedonia, la Tracia e l’Attica.

I residenti sono invitati a limitare gli spostamenti e a mantenere alta l’attenzione, mentre la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado potrebbe essere confermata anche nei prossimi giorni per garantire la sicurezza della popolazione durante questa pericolosa ondata di maltempo.