Carrara, bidella soffoca con una merendina: alunno di 15 anni le salva la vita
Nell'istituto Zaccagna Galilei a Carrara, un alunno 15enne ha salvato la vita a una bidella: ecco cos'è successo
Nell'istituto Zaccagna Galilei a Carrara, un alunno 15enne ha salvato la vita a una bidella: ecco cos'è successo
Tragedia a Villanova: ragazzina trovata agonizzante nel letto dai genitori. La giovanissima, sottoposta a un intervento d'urgenza all'ospedale 'Bufalini' di Cesena, non è riuscita a sopravvivere nonostante gli sforzi dei medici.
L'interprete della celebre canzone "Popoff" dello Zecchino d'Oro del 1967, Valter Brugiolo, è deceduto a 63 anni. Noto dal suo debutto a soli 6 anni, Brugiolo ha lavorato in numerose pubblicità di Carosello e ha collaborato con celebrità come Al Bano e Romina Power. Originario di San Venanzio di Galliera, ha mantenuto una stretta connessione con l'Antoniano di Bologna e la Fondazione Mariele Ventre. La canzone "Popoff" racconta la storia di un cosacco goffo ma determinato. Brugiolo è stato un membro fondatore dell'Associazione Nazionale Trapiantati di Rene e ha dato un significativo contributo alla sua crescita. Oltre alla musica, ha avuto una carriera nell'educazione e la politica, ricordato per la sua generosità e dedizione.
Raid aerei in corso, attacchi di artiglieria contro le posizioni di Hezbollah. La televisione israeliana Kan riporta che i carri armati israeliani sarebbero già infiltrati nel Libano, con attacchi aerei e bombardamenti di artiglieria contro Hezbollah nel villaggio di confine di Wazzani, nei pressi ...
"Le Ragazze", presentato da Francesca Fialdini, torna su Rai3 dal 1° ottobre, esplorando le storie di donne di diverse generazioni dagli anni '40 ai '90. La prima puntata presenta Filomena Iemma, madre di Elisa Claps. Si raccontano anche le storie delle ballerina Oriella Dorella e della ginecologa Elisabetta Canitano, attiva nella legge 194 sull'aborto. La puntata include inoltre le storie di Marina Gamberini, sopravvissuta alla strage di Bologna del 1980, e Paola Manfrin, ex valletta televisiva ora direttrice creativa e pubblicitaria.
A Carignano un uomo ha cercato di uccidere la moglie a martellate: ricoverati entrambi in ospedale
Secondo uno studio condotto in Italia, solo il 18,3% degli adolescenti si sente sufficentemente incluso nelle decisioni a livello istituzionale, mentre la percentuale sale al 28,3% per coloro coinvolti nel Terzo settore. Questi dati sono stati presentati da Carla Garlatti, l’Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza, in un rapporto che suggerisce di implementare leggi che richiedano la consultazione dei minori in questioni che li riguardano direttamente o indirettamente. L'Autorità ha anche esortato famiglie a dare più spazio alla voce dei minori e ha lanciato una guida per incentivare la partecipazione degli adolescenti.
Oggi potrebbe essere un giorno decisivo per il caso di Maria Campai, la quarantaduenne trovata morta a Viadana. L'adolescente di 17 anni, accusato di omicidio volontario premeditato e occultamento del cadavere, sarà interrogato dal Procuratore dei minori di Brescia. Il ragazzo aveva indicato ai carabinieri il luogo dove aveva nascosto il corpo. Il garage, luogo del crimine, sarà ispezionato per trovare ulteriori prove. Il 17enne, descritto come un bravo ragazzo e amante delle arti marziali, aveva mostrato comportamenti perturbanti online e nei videogiochi. Il cellulare della vittima è ancora mancante e l'autopsia di Maria Campai sarà il prossimo passo nella ricerca di risposte. Gli esami preliminari del corpo hanno mostrato segni di strangolamento e ferite alla testa. La sorella della vittima è convinta che il colpevole sia l'adolescente di 17 anni.
La scuola è appena iniziata e i vostri bambini si stanno già ammalando? La nostra FarmAmica Rossella ci dà tanti consigli per preparare al meglio il sistema immunitario dei nostri bambini ed evitare troppi malanni da back to school.
La Festa delle Offerte Prime sta per tornare. Ecco cosa comprare sul noto store online.
Mantenere un'abbronzatura perfetta al rientro delle vacanze è possibile. Vediamo insieme come fare.
Hashem Safieddine è stato nominato nuovo leader di Hezbollah, mentre il centro di Beirut, Israele, è sotto assalto. I capi del FPLP e il capo locale di Hamas sono stati uccisi. L'aumento della presenza militare di Washington nella regione è intensificato. Parigi chiede l'interruzione dei raid israeliani in Libano. Le forze aeree israeliane hanno attaccato un "centro di comando di Hamas" nelle strutture di una ex scuola a Gaza. Il capo di Hamas in Libano, Fateh Sherif Abu el-Amin, è stato ucciso in un assalto israeliano. L'esercito israeliano ha anche colpito obiettivi di Hezbollah nella valle della Bekaa in Libano. In un raid israeliano a Gaza, una madre e suo figlio sono morti. La marina degli Stati Uniti ha disposto due portaerei in Medio Oriente. Hassan Nasrallah, leader di Hezbollah, è stato ucciso con un'arma americana guidata. Trascorse fasi dell'attacco israeliano hanno visto la morte di tre leader del Fplp e altre quattro persone in un appartamento a Beirut. Israele ha condotto un attacco aereo al centro di Beirut per la prima volta.
Fabrizio Corona, famoso per le sue apparizioni nei podcast e le serate in club, ha recentemente affrontato un episodio spiacevole in cui è stato insultato da un gruppo di ragazzi non appena è salito sul palco. Corona, precedentemente denunciato da Selvaggia Lucarelli, ha risposto sfidando i contestatori. Questo non è il primo episodio controverso per Corona nei locali: nel 2009 a Reggio Calabria ha provocato la folla ritardando la sua apparizione, e nel 2007 a Termoli è arrivato tardi e si è confrontato con ulteriori insulti dalla folla.
Un ragazzo di 15 anni di BariBitonto, che affermava di non sentirsi desiderato a scuola, è stato fatto sindaco per un giorno dal sindaco attuale della città, Francesco Paolo Ricci. Ricci, dopo aver incontrato il ragazzo e appreso delle sue sfide non legate alla scuola, ha deciso di coinvolgerlo nei suoi compiti di amministrazione cittadina.
L'omicidio di Maria Campai, 42 anni, ritrovata a Viadana, è stato attribuito a un ragazzo di 17 anni, attualmente detenuto e in attesa di interrogo. Le indagini suggeriscono che l'omicidio sia avvenuto nel garage di proprietà della famiglia del ragazzo, incontrato da Maria tramite una chat di incontri a pagamento. Diversi elementi digitali sequestrati hanno mostrato l'adolescente in una luce inquietante, dichiarando di avere un interesse per la violenza e per il sesso estremo. L'autopsia di Maria Campai è prevista per martedì, mentre ulteriori ricerche di prove del crimine saranno condotte nel garage in questione. La sorella di Maria ha contribuito con le indagini dopo aver riconosciuto il giovane nelle foto scattate durante la ricerca della donna.
La Flc Cgil sostiene con decisione l'azione dei docenti precari che hanno soddisfatto i requisiti del concorso PNRR 2023 e ora protestano contro il loro esclusione. Il sindacato parteciperà alla riunione presso gli uffici dell'USR Lazio, sostenendo la richiesta dei manifestanti di un sistema meritocratico e stabilità lavorativa per gli insegnanti. La FLC si impegna a lavorare per un progetto di assunzione che soddisfi le aspettative dei docenti e favorisca la stabilità della scuola italiana.
"L'Assedio di Milano: Arms, Atrocità e Anarchia nel secondo dopoguerra" è una mostra che evidenzia documenti archivistici del difficile periodo post-secondo guerra in Italia, con un focus su Milano. L'esposizione, curata da Carmela Santoro e Fulvio Beschi, esplora sia la criminologia organizzata degli anni '50-'80, sia l'eversione politica. Si suddivide in due sezioni: una incentrata sulle bande criminali come quelle di Via Osoppo e di Renato Vallanzasca, ed una sui significativi atti politici eversivi come gli attentati del 1969. Tra i documenti esposti ci sono oggetti di notevole importanza storica. L'esibizione sarà aperta al pubblico nelle date selezionate in concomitanza con le Giornate Europee del Patrimonio 2024 e la Domenica di Carta 2024. L'ingresso è libero e gratuito.
L'indagine sulla morte di una giovane carabiniera di 25 anni, suicidatasi il 22 aprile a Firenze, è stata chiusa definitivamente dal Gip Anna Liguori su richiesta del pm Giacomo Pestelli. Non sono emerse accuse o indagati nel caso. L'avvocato della famiglia della vittima ha dichiarato di voler presentare un reclamo, affermando di non essere stato informato della richiesta di archiviazione. I familiari in precedenza avevano denunciato un possibile ambiente di molestie all'accademia, che potrebbe aver generato un forte stress e disagio alla giovane, conducendola al suicidio.
Un adolescente di 17 anni è stato arrestato per l'omicidio di Maria Campai, una donna di 42 anni, a Mantova. Prima dell'omicidio, il ragazzo aveva cercato online come nascondere un cadavere, indicando una premeditazione del delitto. Inizialmente, l'adolescente ha confessato di aver commesso l'omicidio dopo un rapporto sessuale concordato online, ma poi ha ammesso che voleva scoprire "come si sente a uccidere". La vittima, originaria della Romania, offriva servizi sessuali online. Dopo l'omicidio, il giovane ha occultato il corpo nel giardino di una casa disabitata. Nonostante sia ritratto nei social come "un giovane riservato ma molto educato e disciplinato", non ha mostrato rimorsi durante gli interrogatori.
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha annunciato un concorso per 281 posti a tempo indeterminato, prevalentemente per assistenti amministrativi. Il termine per candidarsi è il 2 ottobre. Il concorso è destinato a reclutare 381 diplomati, divisi tra assistenti amministrativi, contabili, consolari, e assistenti informatici e di telecomunicazione. Per candidarsi, è necessario avere la cittadinanza italiana, l'età minima di 18 anni, i diritti civili e politici, essere in buona salute e avere un comportamento irreprensibile. La domanda deve essere presentata online sul sito InPA e bisogna pagare una quota di iscrizione di 10 euro. Il concorso prevede una prova scritta ed una orale, un test opzionale di lingua straniera e una valutazione delle qualifiche. I candidati selezionati saranno notificati e assunti con contratto a tempo indeterminato.
Dopo la strage di Nuoro, le indagini continuano. L'unico sopravvissuto, un quattordicenne, sarà interrogato in condizioni di sicurezza. Nonostante non siano stati segnalati litigi familiari precedentemente, le testimonianze rivelano che l'uomo coinvolto, Roberto Gleboni, aveva problemi nel condominio e comportamenti strani. L'inchiesta, guidata dai procuratori Riccardo Belfiori e Sara Piccicuto, sta cercando il movente analizzando telefoni cellulari e computer. Le autopsie delle cinque vittime sperano di rivelare dettagli sulla dinamica dell'evento. La comunità di Nuoro reagisce con shock e tristezza, organizzando una fiaccolata per mostrare sostegno alla famiglia colpita dalla tragedia. Antonio, fratello di Gleboni, si sente un sopravvissuto, essendo stato assente il giorno dell'incidente.
Raimondo Todaro, celebre ballerino e insegnante, ha criticato la giuria di "Ballando con le Stelle", sostenendo che, a parte Carolyn Smith, gli altri giudici mancano di una profonda conoscenza della danza. Todaro, passato da Ballando con le Stelle a Amici, ha espresso particolare disappunto verso Ivan Zazzaroni, Fabio Canino, Selvaggia Lucarelli e Guillermo Mariotto. Nonostante le frequenti dispute televisive con la collega Alessandra Celentano, Todaro ribadisce di mantenere un'eccezionale relazione con lei fuori dalle telecamere.
I sei nuovi membri del consiglio di amministrazione Rai sono stati nominati. Si tratta di Giampaolo Rossi e Simona Agnes, scelti dal Mef, Alessandro Di Majo, Federica Frangi, Antonio Marano e Roberto Natale, designati dalle Camere, e Davide Di Pietro, eletto dai dipendenti. Simona Agnes, figlia dell'ex direttore generale Rai, ha una vasta esperienza in vari settori, tra cui Telecom Italia e la Fondazione Biagio Agnes. Alessandro Di Majo è un avvocato specializzato in diritto d'autore e sport. Federica Frangi è una giornalista professionista con esperienza in Tg2 e Porta a Porta. Antonio Marano ha ricoperto vari ruoli in Rai, incluso quello di direttore di Rai2. Roberto Natale, giornalista professionista, ha esperienza in varie posizioni all'interno della Rai. Giampaolo Rossi è noto come esperto dell'industria dei media e ha ricoperto la posizione di presidente di RaiNet. Infine, Davide Di Pietro ha un'esperienza significativa nel sindacato e nell'attivismo per l'indipendenza dei servizi pubblici.
L'atmosfera tra Belen Rodriguez, Antonino Spinalbese e Stefano De Martino è tranquilla. Il presentatore Stefano De Martino mostra grande affetto per Luna Marì, la figlia di Belen e l'hairstylist Antonino Spinalbese. Durante una recente visita a casa dell'ex moglie, De Martino è apparso molto affezionato a Luna e ha mostrato un rapporto amichevole con l'ex suocera. Nel frattempo, la relazione di Belen con l'attuale fidanzato Angelo Edoardo Galvani sembra più riservata rispetto alle precedenti. Entrambi gli ex coniugi Rodriguez-De Martino confermano un'atmosfera di amicizia e rispetto tra loro. Antonino Spinalbese però ha rivelato recenti contrasti con Belen. La vita di Belen Rodriguez può essere descritta come una pacifica "crazy family" estesa.
Il 27 e 28 settembre si svolgerà a Roma Stile Sartoriale 2024, l’evento annuale con cui l’Accademia Nazionale dei Sartori celebra l’arte sartoriale italiana. Nella serata sarà assegnato l’ambito Premio “Manichino d’Oro”.
L'attenzione torna sulla rottura tra Wanda Nara e Mauro Icardi, che hanno preso una decisione sui figli.
Il disegno di legge Valditara sul voto di comportamento è stato approvato dalla Camera. Introduce modifiche al sistema scolastico come la bocciatura per un voto di comportamento di 5 e la valutazione numerica del comportamento nelle scuole medie. Nel sistema scolastico superiore, il voto di comportamento influirà sulla valutazione complessiva e sull'ammissione agli esami di stato. L'obiettivo è responsabilizzare i giovani, riaffermare l'importanza della responsabilità personale e il rispetto per gli individui e i beni comuni. Il ministro dell'Istruzione Valditara ha ringraziato i gruppi parlamentari di maggioranza per l'approvazione del provvedimento, mentre le opposizioni hanno votato contro o si sono astenute.
Diverse regioni italiane, incluse Sarno, Salento, Vicenza e Bergamo, hanno vissuto episodi di maltempo con piogge intense, allagamenti e crolli. A Sarno, circa 40 residenti sono stati evacuati a causa delle condizioni meteo avverse. Nel Salento, il lungomare di Andrano ha subito danni strutturali a causa della pioggia. A Vicenza, le strade precedentemente inondate sono state riaperte grazie agli interventi di protezione civile e forze dell'ordine. A Bergamo, il volume del torrente Morla è aumentato a causa delle piogge intense, causando l'allagamento di garage e depositi. Il presidente Eugenio Giani sta preparando la dichiarazione dello stato di emergenza a livello regionale. Interventi di soccorso e operazioni di pulizia sono in corso in tutte le aree colpite. Si raccomanda la massima prudenza ai cittadini.
Due episodi di violenza domestica hanno sconvolto il Piemonte: a Torino, una donna tunisina di 34 anni è stata assassinata con un colpo di coltello al polmone dal suo ex-marito, malgrado quest'ultimo avesse un divieto di avvicinamento e un braccialetto elettronico. Nel secondo caso, una donna di 39 anni è stata atropellata e accoltellata dal suo ex-marito a Soriso, ma è sopravvissuta. Le indagini proseguono per chiarire perché le allerte del braccialetto elettronico non siano state attivate a Torino. Alcuni esponenti politici richiedono risposte sul funzionamento di tale dispositivo.
Abdelkader Ben Alaya, un tunisino di 48 anni, è stato accusato di aver ucciso la sua ex moglie, Roua Nabi, a Torino, in presenza dei loro figli. Nonostante indossasse un braccialetto elettronico e avesse il divieto di avvicinarsi alla donna per precedenti episodi di violenza, è riuscito a commettere il delitto. Le indagini stanno cercando di capire perché il braccialetto non abbia prevenuto l'omicidio. Nei pressi di Novara, un senegalese ha tentato di uccidere la sua ex moglie cercando di investirla con la sua auto e successivamente tentando di accoltellarla. L'uomo è stato arrestato e la donna è in condizioni critiche in ospedale.
Scossa di terremoto avvertita a Paspardo, magnitudo 3.1. Evacuate le scuole per precauzione. Nessun danno segnalato, le autorità monitorano la situazione.
Un evento senza precedenti ha colpito il territorio di Livorno, in particolare le aree di Donoratico, Castagneto Carducci e San Vincenzo. La sindaca di Castagneto Carducci, Sandra Scarpellini, ha riportato su internet che una violenta tempesta ha lasciato 221 mm di pioggia e causato danni significativi, ma non ci sono state vittime. La municipalità descrive un diluvio di acqua e fango e afferma che sono in corso molti interventi di emergenza come la chiusura delle scuole e l'evacuazione delle persone. Ancora da stimare i danni. Il Comune di San Vincenzo, dopo una notte di lavoro, è impegnato nella rimozione dei detriti. Infine, la scuola media di primo grado sarà ispezionata per verificare eventuali danneggiamenti causati dalle precipitazioni. Si raccomanda ai cittadini cauzione nella guida.
La senatrice Liliana Segre ha condiviso la sua storia personale durante la premiazione del premio Burgio 'A favore dei bambini', dedicato quest'anno ai piccoli colpiti dalla guerra. Segre ha sottolineato l'importanza di proteggere i bambini da conflitti di guerra e politici e ha condiviso la sua convinzione che "La vita trionfa sempre", nonostante le sue esperienze dolorose durante l'infanzia.
La questione della cittadinanza italiana è in primo piano, con azioni diverse sia da parte del pubblico che del parlamento. Da un lato, il popolo rivendica la partecipazione tramite un referendum promosso da Più Europa, con un elevato numero di adesioni; dall'altro, nel 2024 e 2025, si prevedono discussioni in parlamento su varie leggi sull'ius soli e l'ius scholae. Il Partito Democratico ha presentato una proposta di legge che promuove la concessione di cittadinanza per determinati requisiti, ma Forza Italia rimane in disaccordo. Nel frattempo, il segretario di Più Europa, Riccardo Magi, continua a promuovere il referendum popolare.
Oggi Papa Francesco ha annullato le sue udienze per un "leggero stato influenzale" e si è ritirato a riposo. Queste misure precauzionali sono state prese in vista dei suoi prossimi viaggi. Nonostante il recente tour in Asia e Oceania, il suo ritmo costante di impegni è rimasto invariato. Il Papa è atteso a Lussemburgo e Belgio dal 26 al 29 Settembre, un viaggio che porterà il totale dei Paesi visitati durante il suo pontificato a 67. Durante la visita, oltre ad affrontare temi come pace, clima e migrazioni, potrebbe emergere la problematica degli abusi in Belgio. Infine, una tappa cruciale del viaggio sarà la visita all'Università Cattolica di Lovanio per il suo sesto centenario, nonostante le recenti critiche ricevute dall'istituto per le sue posizioni sull'eutanasia e l'aborto.
Fuori da ogni Rete e Circuito che se ne assumesse la paternità e ci mettesse faccia e segnale, domenica sera è andata in scena la finale 2024 del grande “circo” che fu un tempo di Enzo Mirigliani.
La settima edizione del "Cammino per gli Animali" è un viaggio a piedi di 200 km da Assisi a Roma, con l'obiettivo di valorizzare il legame tra esseri umani e animali attraverso l'immersione nella natura. L'evento, iniziato ieri, terminerà a Piazza San Pietro il 4 ottobre, in occasione della celebrazione di San Francesco D'Assisi. L'iniziativa è aperta a tutti e prevede che i partecipanti siano accompagnati da cani. Durante il percorso, i partecipanti avranno la possibilità di contemplare i paesaggi umbro-laziali e discutere questioni relative all'ambiente, alla salute e all'alimentazione in relazione al mondo animale. L'organizzatore dell'evento è Angelo Vaira, fondatore della scuola ThinkDog, che sostiene il legame tra la crisi climatica e il trattamento degli animali.
Nella settimana dal 23 al 29 settembre, Simon & The Stars, nel programma Citofonare Rai Due, classifica i segni zodiacali dalla posizione meno fortunata alla più fortunata: Capricorno (12°), Ariete (11°), Pesci (10°), Sagittario (9°), Leone (8°), Toro (7°), Vergine (6°), Bilancia (5°), Cancro (4°), Acquario (3°), Gemelli (2°) e Scorpione (1°). I Capricorni possono aspettarsi sfide sul lavoro e tensioni rapportuali, mentre gli Scorpioni saranno più carismatici che mai con l'arrivo di Venere nel loro segno. I Gemelli risalgono in classifica, avendo possibilità di ottenere pagamenti e guadagni a lungo attesi, mentre l'Ariete affronterà conflitti e contrasti. Comunque, ogni segno avrà delle opportunità da sfruttare e ostacoli da superare durante la settimana.
"Si abbracciano": Belen Rodriguez e Stefano De Martino pizzicati sul più bello. Dobbiamo aspettarci un altro ritorno di fiamma?
Scopri l'importanza della nutrizione per un personal trainer professionale. Iscriviti ai corsi della Accademia Italiana Personal Trainer e diventa un esperto
Il Liceo Montessori di Roma, guidato dalla preside Anna Maria De Luca, sta affrontando difficoltà nel reperire 4 insegnanti di Latino ed Italiano, nonostante abbiano inviato oltre 200 richieste. Le graduatorie Gae sono esaurite e nessun candidato dalla seconda fascia ha risposto, mentre solo uno dalla terza fascia ha risposto in modo incompleto. Il termine ultimo per l'assunzione è domani. Nonostante la scuola sia facilmente raggiungibile, grazie alla sua vicinanza con la metropolitana, l'istituto non ha ancora ricevuto le domande aspettate. La preside De Luca si interroga sulla discrepanza tra i numeri dei lavoratori precari riportati dai media e l'assenza di candidature.
Per la prima volta nella storia di Striscia la Notizia, due uomini avevano preso il posto delle veline nel 2013, ma ora Antonio Ricci presenta un'altra novità: una coppia composta da un uomo e una donna. I nuovi velini sono Beatrice Coari e Gianluca Briganti, che debutteranno su Canale 5. Briganti, 37 anni, è un ballerino nato a Viareggio, con esperienza in vari musical famosi. Coari, 21 anni, è una studentessa genovese specializzata in Economia delle Aziende Marittime. Entrambi condivideranno lo schermo a partire dal 23 settembre.
Il 20 settembre 2024, Mattarella parteciperà al "XVII Simposio COTEC Europa" a La Palmas. A Roma, Mantovano parlerà di cybersicurezza in un meeting della Regione Lazio. Sinistra Italiana celebrerà la sua prima celebrazione nazionale a Barletta. A Bologna avrà luogo la "TPI FEST", mentre a Milano si celebreranno i 5 anni di Iv con Renzi. Inoltre, a Roma si discuteranno finanziamenti nel settore delle costruzioni, mentre a Parma l'onorevole Giorgetti parteciperà al Festival di Open. Lecce ospiterà "La Puglia al centro" nel Teatro Politeama Greco. Pescara chiuderà la quarta edizione dell'Abruzzo Economy Summit. La "High-Level Insurance Conference" sarà inaugurata a Roma. A livello internazionale, a Washington, Lagarde della BCE parlerà con la direttrice generale del FMI, Georgieva. A Tokyo, la politica monetaria sarà decisa dalla Banca del Giappone. La vicepresidente degli Stati Uniti, Kamala Harris, parteciperà a un evento online di Oprah Winfrey. A Roma, sarà presentata la Festa del Cinema e il Papa incontrerà i Movimenti Popolari. A Napoli, il G7 della Cultura vedrà la partecipazione del ministro della Cultura, Giuli. Eventi salienti a Milano includono il Ministro della Salute Schillaci agli Stati Generali della Sanità digitale e moda con le sfilate della Fashion week Women's Collection. In ambito sportivo, ci saranno prove libere per MotoGP e Formula 1 a Misano e Singapore, rispettivamente. In Serie A, Cagliari ed Empoli si sfideranno a Cagliari e Verona contro Torino a Verona.
Nel weekend del 13-14 settembre 2024, gli episodi dei Tim Music Awards sono stati trasmessi su Rai 1, presentati da Vanessa Incontrada e Carlo Conti. Angelina Mango, figlia dell'artista Pino Mango, è stata tra i protagonisti, ma ha ricevuto critiche sui social media a seguito dell'esibizione. Il ballerino Gianmarco Petrelli, ex compagno di classe di Angelina, ha difeso la cantante su Instagram, evidenziando l'importanza di un comportamento rispettoso online. Petrelli ha espresso preoccupazione per l'impatto negativo dei social media, sottolineando che l'educazione non dovrebbe essere messa da parte quando si esprimono opinioni sul web.
La maestra Ambra, in un'intervista a La Repubblica, dichiara che forse sarebbe meglio lavorare in fabbrica: ecco i motivi
Rasa lo stemma della Juve sulla testa dei figli, 53enne accusato di maltrattamenti: parte il processo
L'ex campione di calcio Salvatore "Totò" Schillaci è morto a 59 anni dopo aver combattuto contro un tumore al colon. La sua morte rappresenta una grande perdita per il mondo del calcio e per i suoi numerosi ammiratori. Schillaci, ricordato come l'eroe dei mondiali del 1990, aveva recentemente dimostrato un leggero miglioramento, rendendo la notizia della sua scomparsa ancor più sconvolgente. Era amato per la sua simpatia e semplicità, dimostrate anche attraverso la sua partecipazione a vari reality show. Nella sua carriera nel calcio ha militato in squadre prestigiose come Juventus e Inter, ma è con la nazionale italiana che ha lasciato il segno più profondo. Era padre di tre figli.
A Padova un bambino di dieci anni è stato ripetutamente picchiato dal patrigno con calci, pugni e frustate
La Banca d'Italia ha aperto un concorso per il reclutamento di 61 laureati o diplomati con varie specializzazioni economiche per posizioni di esperti e assistenti economici. I candidati devono avere forti competenze analitiche, comunicative, organizzative e interpersonali e devono inviare la loro candidatura online entro il 16 ottobre 2024. La Banca specifica anche i criteri di selezione, che includono varie fasi di test e colloqui. Gli esami si terranno a Roma.
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato accolto al Convitto nazionale di Cagliari per l'inaugurazione dell'anno scolastico 2024/25, con il tipico suono delle launeddas, un tradizionale strumento musicale sardo. L'evento segna la 24ª edizione di "Tutti a scuola", una cerimonia itinerante avviata nel 2015. Durante la cerimonia hanno ricevuto caldi festeggiamenti anche le campionesse olimpiche di pallavolo, vincitrici della medaglia d'oro a Parigi. Tra i presenti c'erano notabili figure del mondo dello sport, come il ministro Andrea Abodi, il leader del Coni Giovanni Malagò e il presidente del comitato paralimpico italiano Luca Pancalli.
Notizie.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano n.68 in data 01/03/2018