> > Tragedia a Roma, uomo e donna uccisi a colpi d’arma da fuoco: caccia ai killer

Tragedia a Roma, uomo e donna uccisi a colpi d’arma da fuoco: caccia ai killer

uccisi a roma

Uccisi a colpi di pistola in strada: la tragedia poco dopo le 23 in via Prenestina, a Roma.

Una notte di violenza in via Prenestina, a Roma, dove un uomo di 50 anni e una donna di 40 sono stati uccisi a colpi d’arma da fuoco. L’agguato è avvenuto intorno alle 23, sotto gli occhi increduli dei residenti. Sul posto sono intervenute le forze dell’ordine, che hanno avviato una caccia ai responsabili.

Duplice omicidio a Roma: uomo e donna uccisi in strada

Poco dopo le 23, una raffica di proiettili ha spezzato la vita di un uomo e una donna, entrambi di origine cinese, mentre si trovavano in strada, lungo via Prenestina. La notte romana si è aperta così, con un nuovo enigma da decifrare: un’esecuzione a sangue freddo sotto il portone di casa.

La coppia, che era appena rientrata in bicicletta, sarebbe stata raggiunta da almeno dieci colpi d’arma da fuoco, alcuni diretti alla testa, esplosi da due persone a bordo di uno scooter. I sicari sono poi fuggiti rapidamente, facendo perdere le loro tracce.

Le vittime sono morte sul colpo, a pochi metri dai piloni della Tangenziale Est, nella zona tra il Pigneto e il Quarticciolo. Tutto lascia pensare a un agguato premeditato, su cui ora indagano gli inquirenti.

Duplice omicidio a Roma: uomo e donna uccisi in strada, killer in fuga

Quando i Carabinieri sono arrivati sul luogo dell’agguato, si sono trovati di fronte a quella che appare come una vera e propria esecuzione. Al momento, tutte le ipotesi sono al vaglio degli inquirenti, incluse quelle che suggeriscono un regolamento di conti o una rapina finita male.

Le modalità dell’attacco fanno pensare che i killer non fossero della stessa nazionalità delle vittime, anche se gli inquirenti non escludono la pista legata alla criminalità organizzata cinese, in particolare alle ‘Triadi’ orientali. Questa ipotesi verrà comunque approfondita, soprattutto dopo gli ultimi arresti che hanno coinvolto membri della comunità cinese a Roma, accusati di riciclaggio di ingenti somme di denaro.