> > Poste Italiane: aperto il concorso per consulenti finanziari a tempo indeterm...

Poste Italiane: aperto il concorso per consulenti finanziari a tempo indeterminato, le modalità di accesso

001-opportunità-lavorativa-settore-economico-per-PI

Poste Italiane apre un concorso per posti di lavoro in qualità di consulente finanziario in 64 città italiane. Candidature aperte sino al 9 marzo 2025.

Poste Italiane è alla ricerca di nuovi dipendenti per ampliare l’organico, la figura ricercata è quella di consulente finanziario le persone selezionate potranno andare a lavorare, dopo un corso di formazione in una delle 64 città sul territorio nazionale che ricerca questo tipo di ruolo professionale.

Poste Italiane ricerca consulente finanziario: come candidarsi

Le candidature possono essere inviate direttamente sul sito ufficiale di Poste Italiane alla pagina dedicata alle assunzioni, si compila un form e si allega il proprio curriculum vitae, indicando le province di preferenza dove si gradirebbe lavorare.

Si ha tempo sino al 9 marzo per inoltrare la candidatura, il bando è rivolto a laureandi/laureati preferibilmente in materie economico/giuridiche per la conoscenza dei mercati e dei metodi di investimento, caratteristiche tipiche del ruolo.

Quali sono le province interessate e qual’è la retribuzione

Per la retribuzione, come riporta il sito Leggo.it Poste Italiane si basa sul CCNL e sull’esperienza di lavoro maturata dal soggetto nell’ambito di interesse.

Le province interessate sono le seguenti: Alessandria, Ancona, Aosta, Arezzo, Ascoli Piceno, Asti, Belluno, Bergamo, Biella, Bologna, Brescia, Como, Cremona, Cuneo, Fermo, Ferrara, Firenze, Forlì-Cesena, Genova, Gorizia, Grosseto, Imperia, La Spezia, Lecco, Livorno, Lodi, Lucca, Macerata, Mantova, Massa-Carrara, Milano, Modena, Monza e della Brianza, Novara, Padova, Parma, Pavia, Perugia, Pesaro-Urbino, Piacenza, Pisa, Pistoia, Pordenone, Prato, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini, Roma, Rovigo, Savona, Siena, Sondrio, Terni, Torino, Trento, Treviso, Trieste, Udine, Varese, Venezia, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Verona e Vicenza.