Limiti al terzo mandato per i governatori: la sentenza della Corte costituzionale
La Corte stabilisce un principio valido per tutte le Regioni a statuto ordinario.
La Corte stabilisce un principio valido per tutte le Regioni a statuto ordinario.
La proposta di Matteo Salvini sulla legalizzazione della prostituzione suscita reazioni contrastanti.
La vita e l'eredità di Michele Traversa, figura di spicco della politica calabrese
Un'alleanza strategica per affrontare il fenomeno dei migranti irregolari
Analisi del ruolo cruciale della magistratura per il mantenimento dello Stato di diritto in Italia
Come l'intelligenza artificiale può migliorare la vita umana e affrontare le sfide globali
Il Papa Francesco mostra segni di miglioramento e riprende gli incontri ufficiali.
Il presidente della Repubblica firma un decreto per affrontare le sfide della sicurezza pubblica in Italia.
Il presidente della Regione Campania critica la decisione della Consulta e i suoi avversari politici.
Il presidente Mattarella elogia la professionalità della Polizia nella gestione delle manifestazioni pubbliche.
Il presidente della Regione Campania critica la decisione della Corte Costituzionale e difende il suo operato.
Il presidente della Repubblica firma un decreto cruciale per la sicurezza del paese
Il presidente del Senato commenta le preoccupazioni legate ai dazi durante il Salone del Mobile di Milano.
La salvaguardia della magistratura è fondamentale per il rispetto della democrazia e dei diritti.
Il Papa delega il cardinale Sandri per la celebrazione della Domenica delle Palme senza confermare la sua presenza.
Il vicepremier Matteo Salvini sostiene il nuovo codice Ateco per la prostituzione, evidenziando l'importanza di regolarizzare il settore.
Il presidente dell'Anm risponde alle dichiarazioni del ministro della giustizia Carlo Nordio
Un tributo alla dedizione e al sacrificio degli agenti della Polizia di Stato
Un riconoscimento al coraggio e alla dedizione delle Forze dell'Ordine italiane
Un'analisi della crisi di Fondazione Fiera e delle sue implicazioni politiche
La Polizia italiana festeggia 173 anni di servizio e dedizione alla sicurezza dei cittadini.
Il governo italiano si impegna a rafforzare la difesa nazionale e sostenere Kiev.
La nomina di mons. Saba segna un'importante transizione per l'arcidiocesi di Sassari
Un tributo al coraggio e all'impegno delle forze dell'ordine italiane
Dopo un lungo percorso, la commissione d'inchiesta sul Covid in Alto Adige prende forma.
Nuovi colloqui tra magistrati e governo per affrontare le sfide della giustizia italiana.
Magistrati e governo si confrontano su temi cruciali per la giustizia italiana.
Un viaggio strategico per il premier italiano in un contesto internazionale in evoluzione
Il nuovo Documento di finanza pubblica affronta sfide cruciali per il futuro economico del paese.
Il governatore della Campania non si arrende e punta a influenzare la scelta del candidato.
Un'analisi approfondita del nuovo Documento di finanza pubblica e delle sue ripercussioni economiche.
Le divergenze tra maggioranza e opposizione sul piano di riarmo europeo
Il consigliere comunale di Azione accende il dibattito sulla legalizzazione della cannabis.
Le audizioni sul Documento di economia e finanza si avvicinano mentre l'Europa affronta sfide economiche.
Un'analisi approfondita sugli effetti del decreto anti rave e la sua efficacia nella prevenzione dei reati.
Un incontro significativo tra Italia e Regno Unito, all'insegna dell'amicizia e della cooperazione.
La Corte Costituzionale chiarisce il limite dei mandati, scatenando reazioni tra i politici
Il 17 aprile, Giorgia Meloni sarà la prima leader europea a dialogare con Trump dopo la tregua sui dazi.
Il presidente del Veneto critica il blocco dei mandati e chiede maggiore libertà per gli elettori.
Un'analisi delle reazioni politiche e sociali a una controversa decisione giuridica
Analisi delle recenti mozioni sulla difesa europea e il sostegno a Kiev
Un'analisi approfondita sui debiti accumulati dai ministeri nei confronti del Comune di Roma
Il leader di Azione chiede un confronto con le opposizioni per affrontare la crisi economica.
Una serata di gala al Quirinale con la presenza di Re Carlo e della regina Camilla, tra tradizione e eleganza.
Notizie.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano n.68 in data 01/03/2018