Trump e il futuro della democrazia globale: un'analisi approfondita
Un'analisi del discorso di Trump e delle sue implicazioni per il mondo
Un'analisi del discorso di Trump e delle sue implicazioni per il mondo
Il rinvio a giudizio della ministra Santanchè solleva interrogativi sulla sua permanenza al governo.
La presenza del Presidente Meloni all'insediamento di Trump segna un nuovo capitolo per l'Italia
Un'analisi dell'iniziativa italiana per la ricostruzione e la pace in Gaza
Il governatore lombardo Attilio Fontana parla della possibilità di ricandidarsi.
Analisi della situazione attuale in Sardegna e delle implicazioni per il Consiglio regionale.
La questione della neutralità educativa solleva polemiche tra politica e istruzione.
Il rispetto come fondamento per una comunità coesa e solidale
Nuove misure di sicurezza per il contrasto al traffico irregolare e prevenzione antiterrorismo.
Analisi dei referendum ammissibili che toccano temi fondamentali come la cittadinanza e il lavoro
La recente sentenza della Corte Costituzionale segna un passo importante per l'autonomia regionale in Italia.
Il ministro Crosetto esplora la possibilità di una missione in Ucraina per comprendere meglio la guerra.
La Corte Costituzionale ha dato il via libera a cinque quesiti referendari, tra cui cittadinanza e lavoro.
La Corte Costituzionale dichiara inammissibile il referendum abrogativo sulla legge sull'autonomia differenziata delle Regioni.
La Corte Costituzionale ha respinto il referendum abrogativo sulla legge sull'Autonomia differenziata. La decisione dei giudici in carica.
La Corte costituzionale chiarisce i limiti del referendum abrogativo in materia di autonomia regionale.
Il ministro Crosetto evidenzia il cambiamento nella filosofia della difesa nazionale.
Il sindaco di Terni si dichiara indipendente e pronto a proseguire la sua politica
Un memorandum per pattugliamenti misti al confine europeo e la lotta al traffico di migranti.
Analisi delle recenti dichiarazioni di Matteo Renzi sul ruolo del PD e del centro politico in Italia.
Un'iniziativa per combattere bullismo e cyberbullismo, promuovendo valori fondamentali.
Una legge per tutelare la cultura occidentale e garantire la libertà delle donne
Un'analisi approfondita sulla riforma della giustizia e le sue implicazioni
Un momento di riflessione per combattere il bullismo e promuovere la solidarietà
La riforma della giustizia solleva preoccupazioni tra i magistrati e l'Anm.
Analisi della proposta di riforma e delle sue implicazioni sui poteri dello Stato
Un incontro atteso tra Meloni, Trump ed Elon Musk alla cerimonia di insediamento
Un incontro storico tra leader mondiali in un clima di attesa e tensione
Il Vicario della Custodia di Terra Santa parla di un clima di ottimismo ma con riserve.
La scomparsa dell'avvocato Roberto Zazza segna una perdita per il mondo giuridico e politico italiano.
La Croce Rossa accoglie tre ostaggi israeliani in un gesto di umanità.
I magistrati si mobilitano contro la riforma della separazione delle carriere, evidenziando i rischi per l'indipendenza della giustizia.
Una nuova fase per il Movimento 5 Stelle con il ritiro di Silvestri dalla carica di capogruppo.
Il Papa sottolinea la necessità di accogliere i migranti per affrontare la crisi demografica italiana.
Il Papa invita alla riflessione sulla necessità di una soluzione a due stati.
Il presidente Mattarella esprime soddisfazione per l'accordo e sottolinea l'importanza della pace duratura.
Una nuova proposta di legge mira a vietare il burqa e il niqab, suscitando polemiche politiche.
La Lega propone una legge per vietare il burqa e il niqab, invocando il rispetto della dignità femminile.
La riforma della giustizia provoca tensioni tra il governo e i magistrati italiani.
La Lega propone una legge per vietare il velo integrale per motivi di dignità e ordine pubblico.
Un'iniziativa legislativa che mira a tutelare la dignità femminile e la sicurezza pubblica
La scomparsa di Roberto Zazza segna una perdita per il mondo giuridico italiano.
Riflessioni sull'influenza del pensiero di don Sturzo nella politica moderna
Un approfondimento sulla figura di Craxi e il suo ruolo nella storia recente italiana
Notizie.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano n.68 in data 01/03/2018