La ministra Santanchè resiste alle pressioni per dimettersi
La ministra del Turismo ribadisce la sua innocenza e continua a lavorare nonostante le incertezze.
La ministra del Turismo ribadisce la sua innocenza e continua a lavorare nonostante le incertezze.
Il governo italiano riprende il piano di trasferimento dei migranti in Albania, sperando in un esito diverso.
Un'analisi del crescente clima di tensione e divisione in occasione della Giornata della memoria
La visita di Kimbal Musk solleva interrogativi sulla trasparenza del governo italiano.
Il Tribunale di Sorveglianza di Roma si è riservato di decidere sull'ex sindaco Gianni Alemanno, arrestato a Rebibbia il 31 dicembre
Santanchè sul caso Visibilia e il rinvio a giudizio: "Non c'è il tema dimissioni"
Aumento delle accise sul gasolio: come influirà sul costo della vita
Nonostante la disaffezione verso la politica, i partiti continuano a ricevere ingenti somme dai cittadini.
Un momento di crisi per la giustizia italiana tra riforme e proteste
Il ministro Piantedosi chiarisce le ragioni dietro l'espulsione del comandante libico Almasri.
Un errore procedurale riporta in Libia un generale accusato di torture, sollevando interrogativi sulla giustizia internazionale.
Massimiliano Fedriga evidenzia l'importanza di trovare un accordo tra le forze di maggioranza.
La situazione di Daniela Santanchè si complica tra rinvii e manovre politiche.
Il ministro della giustizia Carlo Nordio annuncia la riforma e le proteste dei magistrati
Il ministro Nordio presenta i risultati e le criticità dell'amministrazione della giustizia in Italia.
Un arresto controverso che solleva interrogativi sulla giustizia e la politica italiana.
Un'analisi del discorso di Mattarella sull'Europa e la sua evoluzione storica
Le opposizioni denunciano la gestione del caso Almasri e chiedono accountability al governo.
La Camera dei Deputati approva la risoluzione di maggioranza sul sostegno all'Ucraina, ma le divisioni politiche emergono.
La Camera dei deputati approva la risoluzione per la proroga degli aiuti militari all'Ucraina con un voto significativo.
Analisi della proposta di riforma sulla separazione delle carriere dei magistrati in Italia
Un giudice ambidestro per una Corte in attesa di riforme e nomine
La commissione Finanze della Camera approva modifiche controverse sul ruolo dei lavoratori.
L'analisi della situazione in Ucraina e il ruolo dell'Italia nel sostegno alla pace
Un'analisi approfondita del discorso di Trump e il suo impatto sul futuro europeo
Un libro di testo di inglese scatena polemiche per il suo approccio critico all'immigrazione.
Un'importante astensione dal lavoro coinvolgerà il trasporto ferroviario in Italia.
Il giudice ambidestro porta esperienza e competenza alla guida della Consulta.
Elly Schlein avverte: l'Unione Europea deve unirsi contro le minacce esterne.
Un'analisi approfondita sugli incidenti ferroviari e le loro cause in Italia.
Il caso Visibilia mette in discussione la posizione della ministra del Turismo Daniela Santanchè.
Un approfondimento sui recenti disagi ferroviari e le reazioni politiche
Le divisioni interne tra i partiti di governo complicano l'approvazione del ddl sicurezza.
La presenza della premier italiana al giuramento segna un momento cruciale per le relazioni internazionali.
Rinvio a giudizio e le incertezze politiche della ministra del Turismo
L'approvazione della polvere di larve intere di Tenebrio molitor apre a nuove possibilità alimentari.
Matteo Salvini interviene alla Camera con un'informativa urgente sul caos della rete ferroviaria nazionale.
La crescente minaccia degli incendi dolosi mette a rischio la sicurezza dei trasporti in Italia.
La Camera dei Deputati approva il Dl Giustizia, un passo importante per la riforma del sistema giudiziario italiano.
Il deputato Ricciardi si prepara a guidare il gruppo parlamentare del M5S
Il ministro della Difesa ribadisce l'impegno italiano per la pace e la difesa dell'Ucraina.
Le recenti decisioni della commissione Finanze sulla rappresentanza dei lavoratori
Il ddl sicurezza è al centro del dibattito politico, con proposte per rafforzare la sicurezza dei cittadini.
La Corte Costituzionale respinge il referendum proposto dalle Regioni, evidenziando criticità già note.
Notizie.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano n.68 in data 01/03/2018