Magistrati italiani in protesta contro la riforma costituzionale
Il 27 febbraio si svolgerà uno sciopero nazionale per difendere la Costituzione.
Il 27 febbraio si svolgerà uno sciopero nazionale per difendere la Costituzione.
Celebrazioni in Tunisia per onorare la figura di Craxi e il suo impatto sulla politica italiana
Il 27 febbraio i magistrati manifesteranno contro la riforma della separazione delle carriere.
Il Consiglio direttivo dell'Anm si riunisce a Roma per decidere la mobilitazione.
Un'analisi del discorso di Mattarella ad Agrigento e il valore della cultura
Rivalutare la figura di Craxi nel contesto politico italiano contemporaneo
Analisi delle implicazioni del terzo mandato nella politica italiana contemporanea
La ministra del Turismo si esprime dopo il rinvio a giudizio per irregolarità
Un evento che celebra la cultura e la coesione sociale in un momento storico difficile
Un appello alla solidarietà e all'unità in un mondo segnato da conflitti e disuguaglianze
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha preso parte all'evento di apertura di Agrigento Capitale della Cultura 2025
Un'analisi dell'eredità politica di Craxi a 25 anni dalla sua morte
Un fenomeno preoccupante che coinvolge gruppi anarchici e centri sociali
Il sindaco di Milano critica la posizione del Pd sul terzo mandato per i sindaci
Il sindaco di Milano critica la posizione del Pd sul terzo mandato, chiedendo coerenza nelle decisioni politiche.
La ministra del Turismo affronta le sfide legali e politiche con determinazione.
Un appello a utilizzare il denaro per promuovere il bene comune e combattere l'ingiustizia sociale.
Giuseppe Conte annuncia azioni legali contro i firmatari del provvedimento di decadenza.
Stefano Bonaccini sottolinea l'importanza di un progetto chiaro per il futuro del Paese.
Il governo italiano si mobilita per la liberazione di Alberto Trentini, operatore umanitario detenuto in Venezuela.
La richiesta di dimissioni di Daniela Santanchè mette in luce le contraddizioni del governo Meloni.
Il M5s chiede le dimissioni della ministra dopo il rinvio a giudizio per falso in bilancio.
Attilio Fontana evidenzia l'urgenza di rivedere la sanità nazionale per affrontare le sfide attuali.
Giuseppe Conte denuncia la violazione della volontà popolare in Calabria
Esploriamo l'importanza della presunzione di innocenza nel sistema giuridico italiano.
Il giuramento del presidente eletto si svolgerà al chiuso per la prima volta dal 1985
Scopri come il presidente del Senato vuole rendere il burraco più accessibile e meno competitivo.
La riforma della giustizia segna un momento cruciale per la magistratura italiana.
Il rinvio a giudizio della ministra del turismo solleva interrogativi sul suo operato
Un'analisi delle recenti dichiarazioni di Romano Prodi e il futuro del Pd
Scopri come il burraco può diventare un'opportunità per socializzare senza stress
La storia di una coordinatrice di viaggi che ha ispirato molti con la sua passione.
Romano Prodi sottolinea l'importanza del dialogo e della partecipazione nel Pd
La Giunta per le Elezioni annulla l'elezione di una deputata pentastellata
La Giunta per le elezioni della Camera approva il ricorso di Gentile dopo il riconteggio delle schede.
La presidente della Regione Sardegna affronta un ricorso contro l'ordinanza elettorale.
La ministra del Turismo affronta il primo processo per false comunicazioni sociali
La cerimonia del 2 giugno celebra la storia e l'impegno dei paracadutisti italiani.
Il presidente Mattarella sottolinea l'importanza della cultura per i diritti umani e il dialogo.
Romano Prodi sottolinea l'importanza del confronto e della partecipazione attiva
Analisi delle dichiarazioni di Antonio Tajani e il contesto politico attuale
Riforma della giustizia, la Camera dei Deputati ha approvato in prima lettura la separazione delle carriere tra giudici e pm. Il Ministro Nordio promette il referendum in autunno
Il Pontefice ha subito una caduta a Casa Santa Marta, ma continua le sue attività.
Il ministro della Giustizia Carlo Nordio commenta la riforma e il ruolo dei sindacati
Notizie.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano n.68 in data 01/03/2018