L'analisi dei prezzi dell'energia e le sfide del libero mercato
Un'analisi approfondita sulle dinamiche dei prezzi dell'energia e il ruolo del governo
Un'analisi approfondita sulle dinamiche dei prezzi dell'energia e il ruolo del governo
Il governo italiano valuta nuove misure per gestire l'emergenza migratoria.
Un'importante cerimonia al Senato per promuovere la sicurezza digitale tra i più giovani.
La Toscana diventa la prima Regione italiana a regolamentare il suicidio assistito, suscitando dibattiti accesi.
La Toscana introduce una legge innovativa sul suicidio assistito, suscitando dibattiti e reazioni contrastanti.
Ursula von der Leyen annuncia misure ferme contro i dazi su acciaio e alluminio
Il ministro dell'Interno illustra le nuove misure per affrontare l'immigrazione irregolare
Analisi della crisi libica e delle implicazioni per l'Europa e l'Italia
Un emendamento al decreto Milleproroghe offre una nuova chance per chi è decaduto dalla rottamazione quater.
Maurizio Landini risponde a Giorgia Meloni sul significato del conflitto sociale
La Lega propone una rottamazione delle cartelle fiscali in dieci anni, ma le resistenze aumentano.
Il 25 febbraio si discuterà in Aula la mozione di sfiducia contro il ministro Nordio.
La celebrazione del centenario dell'Università per stranieri di Perugia e il messaggio di unità del presidente Mattarella.
Rottamazione delle cartelle fiscali e modifiche al concordato biennale nel decreto Milleproroghe
La ricerca di un accordo tra Italia e Cpi per evitare future controversie legali
Con il voto di oggi, la Toscana è la prima Regione italiana ad approvare una legge sul fine vita.
Il ministero della Giustizia italiano promuove consultazioni con la Cpi per migliorare la cooperazione.
La Corte dell'Aja chiede chiarimenti all'Italia sul caso del carceriere libico Almasri.
Un fascicolo aperto su possibili violazioni da parte dei pm di Roma e del Dis
Alla Camera si è discussa la mozione di sfiducia contro la ministra Santanchè, ma i banchi del governo e della maggioranza sono apparsi quasi vuoti.
La mozione di sfiducia contro Daniela Santanché mette in luce le divisioni nel governo
Il ministro dell'Istruzione propone misure più severe per proteggere i docenti.
Il ministro Valditara chiede l'estensione dell'arresto in flagranza per tutelare i docenti
Il villaggio olimpico di Milano-Cortina si trasformerà in uno studentato accessibile.
Il governo Meloni cerca soluzioni per i centri albanesi, tra opportunità e critiche.
La ministra del Turismo al centro di una mozione di sfiducia, mentre il governo mostra segni di fragilità.
Un sondaggio rivela il forte malcontento verso la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, accusata di falso in bilancio.
Un acceso scambio di opinioni tra Ilaria Salis e Zoltan Kovacs mette in luce le tensioni politiche in Europa.
Un momento di profonda emozione al Quirinale per ricordare le vittime delle Foibe
Il presidente del Consiglio ribadisce la fermezza contro la criminalità organizzata
La discussione sulla mozione di sfiducia mette in luce divisioni nella maggioranza
Un progetto ambizioso che trasformerà l'ex Scalo Porta Romana in un hub per studenti
Un momento di commemorazione per le vittime delle foibe e l'esodo giuliano-dalmata
Un'importante occasione per riflettere sulle atrocità del passato e il valore della memoria
Una giornata di commemorazione per le vittime delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata
Un'importante commemorazione per onorare le vittime delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata
Un tributo alle vittime delle foibe e un richiamo alla memoria storica
La ministra del Turismo affronta accuse e incertezze politiche in un clima teso.
Il governo italiano valuta un decreto per i centri in Albania, ma le opposizioni attaccano.
Oggi la ministra Santanchè sarà in Aula per il dibattito sulla mozione di sfiducia, con un'ora e mezza di interventi da parte delle opposizioni.
La giornalista racconta la sua liberazione dall'Iran e l'importanza del supporto italiano
Il dialogo tra il governo Meloni e l'Anm si complica tra scioperi e richieste di incontro.
Il Senato autorizza i parlamentari a portare i loro animali domestici negli uffici, un passo verso il benessere.
Il governo italiano continua a sostenere i centri in Albania nonostante le critiche
Notizie.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano n.68 in data 01/03/2018