Il Senato approva legge contro l'omicidio domestico e tutela delle vittime
Approvato un disegno di legge che limita i diritti dell'imputato sull'uso delle spoglie mortali
Approvato un disegno di legge che limita i diritti dell'imputato sull'uso delle spoglie mortali
Il Papa continua le terapie in ospedale, con segnali di miglioramento e sostegno dalla Curia.
I parlamentari italiani si oppongono al finanziamento dell'industria bellica europea
La Camera approva la riforma che elimina i test di ammissione per medicina
Strasburgo annuncia misure per uniformare le norme sui migranti tra gli Stati membri
Il M5S si oppone fermamente all'aumento degli armamenti nell'Unione Europea.
Il presidente della Repubblica si astiene dal commentare la vicenda Starlink, lasciando spazio al governo.
Il Sottosegretario Mantovano evidenzia le sfide del traffico di droga moderno
La presidente Ursula Von der Leyen annuncia un nuovo regolamento sui rimpatri a Strasburgo.
Mr. SpaceX minaccia di spegnere i satelliti a Kiev, chiede l'uscita degli USA dalla Nato e si scontra con Sikorski. Ma quali sono i pro e i contro di Starlink?
L'ex poliziotto, accusato di cyber spionaggio, è deceduto a Garbagnate Milanese
Il ministro Tajani chiarisce la posizione italiana sulla difesa e i fondi di coesione
Il pontefice continua il suo percorso di recupero, tra preghiere e incontri.
Un progetto che unisce storia politica e tradizione gastronomica emiliana
La presidente della Commissione Ue sottolinea l'importanza della difesa comune.
Una decisione della Cassazione apre la strada a nuovi risarcimenti per i migranti
Il Viminale risponde alla sentenza della Cassazione sui migranti eritrei: nessun impatto sulla politica migratoria, la gestione rimane invariata, inclusi porti di sbarco e collaborazioni internazionali.
La recente sentenza della Cassazione solleva preoccupazioni sul traffico di migranti in Italia.
Papa Francesco continua le terapie e riceve il supporto dei fedeli in preghiera.
Il piano difesa dell’Italia prevede fino a 135mila soldati. Un intervento strategico per rispondere alle sfide globali, tra arruolamenti, addestramenti e adeguamenti logistici in un decennio.
Un piano ambizioso per aumentare la capacità difensiva del paese nei prossimi anni
Il Pontefice mostra segni di miglioramento dopo la polmonite bilaterale.
Il presidente della Repubblica lancia un allarme sulla crescente normalizzazione delle armi nucleari
Analisi dei risarcimenti per ingiusta detenzione e per i migranti a bordo della Diciotti
Il ministero dell'Interno mantiene la sua linea nonostante le nuove disposizioni legali.
Il Santo Padre mostra segni di miglioramento, mentre la comunità si unisce in preghiera.
Il Santo Padre mostra segni di miglioramento mentre la comunità si unisce in preghiera.
Dichiarazione dello stato di emergenza, della durata di dodici mesi, a seguito della critica condizione del sistema ospedaliero in Calabria.
L'8 marzo, in occasione della Giornata della Donna, la Premier Giorgia Meloni ha pubblicato un messaggio sui suoi canali social ufficiali.
Il presidente Mattarella sottolinea l'importanza di negoziati per la pace
Sergio Mattarella sta proseguendo la visita di Stato in Giappone ed ha parlato del concreto rischio nucleare che potrebbe scatenare la Russia su tutto il mondo.
La Cassazione ordina il risarcimento ai migranti della nave Diciotti, Meloni critica la decisione.
Il premier italiano Meloni ribadisce il no all'invio di truppe e chiede chiarimenti a Bruxelles.
L'occupazione femminile in crescita, ma la parità è ancora lontana.
La leader del Partito Democratico propone un nuovo approccio alle politiche europee, puntando su investimenti sociali e sostenibilità.
Il 10 febbraio segna un momento di riflessione e polemiche in Italia.
Il nuovo provvedimento segna un cambiamento epocale nella lotta contro la violenza di genere.
Riflessioni sulla violenza di genere e sull'importanza della parità in Italia
Il governo introduce il delitto di femminicidio come reato autonomo per contrastare la violenza sulle donne.
La Corte di Cassazione ordina risarcimenti per i migranti trattenuti sulla Diciotti
Il governo dichiara lo stato di emergenza per il sistema sanitario calabrese
Un'iniziativa del governo suscita reazioni contrastanti tra le forze politiche italiane.
Il governo introduce il femminicidio come reato autonomo, un cambiamento significativo nella legislazione italiana.
Il governo italiano ha approvato un disegno di legge che definisce il femminicidio come reato autonomo, con pena dell'ergastolo.
Notizie.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano n.68 in data 01/03/2018