• 1216x832 12 03 45 51 106794985 265x160
    in

    La sessione delle Camere riguardante il Cda di Rebus Rai è stata posticipata.

    Giorgia Meloni ha circa due settimane per risolvere la questione delle nomine RAI, problema descritto come "insostenibile" dall'Usigrai. La votazione per i membri del consiglio di amministrazione è stata rinviata fino al 26 settembre a causa dell'impasse politica. Nonostante la situazione di stallo, non ci sono segni di una possibile soluzione, creando tensioni nel centrodestra. Dopo le nomine del parlamento, il centrodestra necessita di tre voti del centrosinistra per approvare Simona Agnes come presidente. Tuttavia, l'opposizione insiste sul fatto che prima di procedere alle nomine, deve essere definita la riforma della governance. Inoltre, Meloni affronta una sfida interna con Antonio Tajani che non intende concedere in merito a Agnes. Infine, a causare tensioni è la prevista (e poi annullata) intervista su Rete4 a Maria Rosaria Boccia che ha portato alle dimissioni di Gennaro Sangiuliano come Ministro della Cultura.

  • 1216x832 12 03 00 32 158501310 265x160
    in

    Giuli mette da parte Sangiuliano e valuta le nomine proposte dalla commissione del Cinema.

    Il neoministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha annunciato nel suo primo discorso in Parlamento delle future modifiche nella selezione dei componenti della Commissione Cinema, sottolineando il principio dell'equilibrio di genere. Il decreto di nomina sarà riveduto e migliorato. La dichiarazione è stata fatta rispondendo a una domanda di Italia Viva.

  • 1216x832 12 02 02 08 975762245 265x160
    in

    FI decide di allinearsi alla maggioranza sull'ius scholae e le madri detenute.

    Forza Italia ha deciso di unirsi ai temi relativi alla cittadinanza e alle madri detenute condivisi dalla coalizione. Ha risposto negativamente alla proposta dell'Ius scholae di Azione e ha ritirato un emendamento sulla prevenzione del carcere obbligatorio per le madri con bambini fino a 1 anno. La decisione è stata criticata da diverse parti politiche. Nel frattempo, la votazione finale sul ddl, che comprende il dibattito sulla cannabis light, è stata rimandata alla prossima settimana. Nella giornata sono stati approvati vari articoli, tra cui l'"anti-Ghandi", che permette l'arresto di chi blocca strade o ferrovie, e il rafforzamento delle pene per i crimini commessi nelle stazioni o sui treni. Inoltre, è stato incluso un reato di 'possesso illegale di una proprietà destinata alla residenza di qualcun altro', accolto positivamente da Matteo Salvini e Mauro Malaguti.

  • 1216x832 12 01 00 33 916450501 265x160
    in

    Tajani ha dichiarato che il fine principale della manovra finanziaria è ridurre le imposte, concentrandosi in particolare sull'IRPEF.

    Il vicepremier Antonio Tajani ha dichiarato in un'intervista a "4 di sera" su Rete4 che l'obiettivo del governo è abbassare le tasse, tra cui l'Irpef dal 35 al 33%. Ha assicurato che gli sforzi saranno diretti verso lo sviluppo economico e la riduzione del debito nazionale, non sprechi. Tajani ha inoltre confermato la stabilità del governo attuale, prevedendo che rimarrà in carica fino alla fine del mandato legislativo.

  • 1216x832 12 00 00 52 829616532 265x160
    in

    Il mandato del Primo Ministro, passato inosservato al Parlamento, è previsto fino al 2025.

    La proposta di legge Casellati relativa al ruolo del primo ministro non sarà discussa in Parlamento nel prossimo trimestre, spostandone potenzialmente la discussione fino al 2025. Questa decisione ha sorpreso l'opposizione che si aspettava un avanzamento più rapido della riforma promossa da Fdi e dalla prima ministra Meloni. La decisione di ritardare la discussione della legge è stata presa per evitare ulteriori tensioni durante la sessione di bilancio. Entrambe le riforme sono attualmente al vaglio della commissione Affari costituzionali della Camera. La riforma potrebbe subire ulteriori modifiche nella sua formulazione, con la Fdi che insiste su un sistema a turno unico.

  • 1216x832 11 23 00 40 634470893 265x160
    in

    Il decreto del governo sulla cannabis light viene nuovamente respinto dal Tar.

    Il Tar del Lazio ha bloccato un'ulteriore volta il decreto del governo che cerca di limitare l'uso della cannabis light. Meno di un anno fa, il Tribunale aveva già fermato l'attuazione di un decreto del Ministero della Salute che classificava il cannabidiolo come droga, bloccando la sua vendita. I produttori di canapa hanno accolto con gioia la decisione, in attesa di un giudizio definitivo previsto per il 16 dicembre. Il recente decreto in questione non è legato a quello nel ddl sicurezza, che proibisce la vendita di cannabis light con un contenuto di Thc inferiore allo 0,2%.

  • 1216x832 11 22 02 18 76906570 265x160
    in

    La celebrazione dell'Alleanza tra Verdi e Sinistra allarga l'orizzonte, con l'assenza sia di Renzi che di Calenda.

    Roma ospita la prima celebrazione dell'Alleanza Verdi e Sinistra, successiva al trionfo ottenuto nel voto europeo. L'evento intitolato 'Terra!', vedrà la partecipazione dei leader del campo ampio, incluso Elly Schlein del Pd, Giuseppe Conte del M5s e Riccardo Magi di +Europa. Tuttavia, non saranno presenti Matteo Renzi e Carlo Calenda, non invitati all'evento. Il raduno si svolge in un momento cruciale per coloro che cercano un'alternativa alla destra, con la necessità di stabilire la contromanovra in Parlamento e di consolidare una coalizione in Liguria. Andrea Orlando lancia la sua campagna per la presidenza della Liguria, mirando a espandere la coalizione verso il centro. Il pezzo mancante rimane Italia Viva, malgrado il veto del M5s. Infine, l'evento si chiuderà con gli interventi di Maurizio Landini e Pierpaolo Bombardieri, segretari di Cgil e Uil.

  • 1216x832 11 21 00 36 356462219 265x160
    in

    Marco Bucci è il candidato scelto dal centrodestra per la Liguria.

    I leader del centrodestra, Meloni, Salvini, Tajani e Lupi, hanno proposto il sindaco di Genova, Bucci, come successore di Toti nella presidenza della Regione Liguria, sottolineando le sue eccellenti capacità di gestione. Il Partito Democratico critica la decisione, vista come un'affronto ai residenti di Genova e tinta dall'ombra dello scandalo di corruzione che ha fatto dimettere l'ex governatore.

  • 1216x832 11 20 30 50 981822526 265x160
    in

    Giuli non si è sentito offeso dalle nomine di Sangiuliano, al suo primo giorno in Parlamento.

    Il nuovo Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha annunciato l'integrazione di profili femminili nella Commissione Cinema del Mic in un tentativo di equilibrare la rappresentanza di genere. Questa mossa segue le nomine di "ultimo minuto" del suo predecessore, Gennaro Sangiuliano. Nel suo discorso in Parlamento, Giuli ha assicurato l'assenza di comportamento inappropriato nelle nomine di Sangiuliano e ha elogiato le competenze dei nominati. Tuttavia, ha sottolineato l'importanza dell'equilibrio di genere, motivo per cui i giornalisti Francesco Specchia e Luigi Mascheroni hanno declinato la loro nomina per lasciare spazio alle donne. Giuli ha anche segnalato la sua intenzione di arricchire il decreto con la nomina di donne esperte del campo. Nel frattempo, Emanuela Bruni assumerà il ruolo di reggente del Museo delle arti del XXI secolo.

  • 1216x832 11 19 01 17 719212990 265x160
    in

    Berlinguer ha dichiarato: 'Boccia intendeva affermare che Arianna Meloni ha ostacolato la sua designazione'. Tuttavia, la risposta è stata: 'Non l'ho mai espresso'.

    Bianca Berlinguer sostiene che il disaccordo con Maria Rosaria Boccia sia legato al rifiuto di Berlinguer di fornire le domande dell'intervista in anticipo e per iscritto. Difende se stessa dalle accuse di Boccia di essere stata trattenuta in un camerino contro la sua volontà, considerando queste affermazioni risibili. Berlinguer ha inoltre sottolineato che, contrariamente alle richieste di Boccia, nessun ospite del suo show riceve le domande dell'intervista per iscritto in anticipo. Boccia, invece, ha rivelato tramite Instagram i suoi motivi per ritirarsi dall'intervista, accusando Berlinguer di voler trasformare il suo caso in pettegolezzi politici, al di là dell'intenzione originale di Boccia di discutere solo su fatti veritieri evitando manipolazioni politiche o gossip.

  • 1216x832 11 18 00 59 482012717 265x160
    in

    Bianca Berlinguer risponde a Maria Rosaria Boccia: "Desiderava ricevere le domande prima del tempo"

    Bianca Berlinguer, conduttrice del programma "È sempre Cartabianca", ha chiarito l'interazione con Maria Rosaria Boccia, dopo la mancata intervista. Berlinguer ha affermato che Boccia ha voluto conoscere le domande dell'intervista in anticipo, richiesta che non è mai stata accolta nel corso della sua carriera. Boccia ha criticato la preparazione di Berlinguer e ha accusato l'intervistatrice di essere più interessata ai pettegolezzi che alla "verità" non ancora rivelata. Dopo che Boccia ha presentato la trascrizione di una possibile conversazione riguardante un presunto rapporto intimo con l'ex ministro Sangiuliano, Berlinguer ha cercato delle prove che potrebbero sostenere queste accuse. La conduttrice ha infine dichiarato che non risponderà più alle dichiarazioni di Boccia.

  • 1216x832 11 17 04 27 767762817 265x160
    in

    Il primo intervento di Giuli: 'Non mi sento affatto insultato dalla mossa di Sangiuliano riguardo alle nomine'.

    Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha risposto a un'interrogazione parlamentare riguardante la recente nomina di membri della commissione ministeriale per l'erogazione di finanziamenti a progetti cinematografici, effettuata dall'ex ministro Sangiuliano. Ha chiarito che sono state nominate 15 e non 18 persone, basandosi sulla competenza professionale nel settore. Ha menzionato l'inclusione di Paolo Mereghetti tra gli esperti e ha notato l'inesistenza di un equilibrio di genere, punto su cui intende intervenire. Inoltre, il giornalista e critico Francesco Specchia ha rifiutato la proposta dell'ex ministro Sangiuliano di far parte della commissione, citando il carico di lavoro e il bisogno di un equilibrio di genere come motivi della sua decisione.

  • 1216x832 11 15 00 46 525247050 265x160
    in

    Boccia ha rilasciato una dichiarazione su Instagram, indicando che ha evitato un'intervista poiché ha avvertito la mancanza di interesse nel sentire la realtà.

    Maria Rosaria Boccia ha spiegato il suo ritiro dall'intervista a È sempre Cartabianca attraverso Instagram, affermando un mancato interesse per la verità e un tentativo di ridurre la discussione a gossip o politica. Durante le conversazioni con Bianca Berlinguer, ha cercato di dare un quadro dei fatti per evitare gossip e manipolazioni politiche. Nonostante il suo profilo Linkedin, Boccia non ha ruoli didattici presso l'Università Federico II di Napoli, come confermato dall'Università stessa in risposta a una richiesta dell'ANSA.

  • 1216x832 11 14 00 36 519260141 265x160
    in

    Elly Schlein descrive la sua vita nel suo primo volume, "L'imprevista".

    Elly Schlein racconta la sua esperienza politica nel suo primo libro, "L'imprevista", che va dai suoi studi di giurisprudenza alla sua campagna per Obama a 23 anni. Il libro, scritto con la giornalista Susanna Turco, non è una biografia, né un libro politico, né un'intervista, ma un racconto della sua insolita entrata in politica. Schlein discute anche la posizione del Pd sulla proposta di Raffaele Fitto come commissario europeo.

  • 1216x832 11 13 00 37 560270351 265x160
    in

    Il Santo Padre, Francesco, ha raggiunto Singapore.

    Il Papa Francesco ha raggiunto Singapore, la sua destinazione finale, dopo un viaggio in Asia sud-orientale e Oceania. È arrivato in aereo dall'Est Timor, atterrando all'aeroporto 'Changi' di Singapore. È stato accolto dal ministro della Cultura, e successivamente si è trasferito al Centro di ritiri 'San Francesco Saverio' per alloggiarvi. Il suo unico appuntamento programmato del giorno è stato un incontro privato con i membri della Compagnia di Gesù.

  • 1216x832 11 12 00 50 432866854 265x160
    in

    In una recente intervista a Tgcom24, il Ministro Valditara ha illustrato tutte le innovazioni previste per il prossimo anno scolastico.

    Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato le novità per l'anno scolastico, tra cui la riforma dell'insegnamento tecnico-professionale. Il nuovo sistema, chiamato 4+2, mira a dirigere gli studenti più velocemente verso il mondo del lavoro e a rafforzare il legame tra scuole e industrie. Inoltre, Valditara ha parlato del divieto di utilizzo dei cellulari fino alla terza media, dell'utilizzo di assistenti virtuali e dell'introduzione di sanzioni contro la violenza sui docenti. Ha anche discusso l'importanza della riforma del voto di comportamento, che punta a instaurare una cultura di rispetto e responsabilità individuale nelle scuole. Infine, ha evidenziato come le nuove linee guida per l'Educazione Civica valorizzino l'individuo e i principi della Costituzione, focalizzandosi anche sull'integrazione degli studenti stranieri.

  • 1216x832 11 11 15 34 402628217 265x160
    in

    Stiamo ancora discutendo con Fitto, affermano i socialisti dell'UE. Vedremo come si sviluppano le cose.

    La leader del gruppo socialisti UE, Iratxe Garcia Perez, ha dichiarato che sono in corso trattative riguardanti la posizione del suo gruppo sul sostegno alla candidatura di Raffaele Fitto come commissario UE. Ha sottolineato l'importanza che si considerino le richieste del suo gruppo e ha affermato che la questione è di carattere generale, non legata a specifici temi.

  • 1216x832 11 10 15 47 265515499 265x160
    in

    Calderone prevede un possibile intervento riguardante i fondi pensionistici nella misura economica.

    La Ministra del Lavoro, Marina Calderone, in un'intervista a Radio 24, ha indicato la possibilità di aumentare i fondi pensione, pur senza interventi radicali. Ha sostenuto l'importanza di un sistema pensionistico che combina percorsi pubblici e complementari. Calderone ha mostrato favorevolità verso un nuovo semestre di silenzio assenso per il trasferimento del Tfr sui fondi pensione, e la possibilità di ritardo volontario della pensione oltre i 67 anni. Ha enfatizzato la necessità di consenso da parte del lavoratore e dell'azienda nell'estendere il percorso lavorativo, sottolineando il bisogno di tempo nel trasferimento delle competenze in certi settori.

  • 1216x832 11 07 30 35 438671356 265x160
    in

    La presentazione della nuova Commissione Europea viene posticipata.

    La presentazione della nuova Commissione europea, prevista originariamente per mercoledì 11, è stata rinviata alla prossima settimana a causa di determinati contrattempi, in particolare l'incapacità della Slovenia di confermare il suo candidato. Questo ritardo potrebbe offrire l'opportunità di perfezionare ulteriormente la struttura della prossima governance UE, per prevenire rifiuti durante la revisione dei commissari da parte del parlamento europeo.

  • 1216x832 11 07 01 49 31431488 265x160
    in

    Le nuove normative, secondo Giorgetti, rendono difficile la compilazione del bilancio.

    Dopo l'incontro con i legislatori della Lega, incluso Matteo Salvini, il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti ha dichiarato di non aver discusso possibili limiti ai emendamenti nella manovra dettagliata. Ha precisato che le nuove norme del Patto complicano il processo di bilancio e la proposta di emendamenti, considerando le nuove clausole sulla spesa da rispettare.

  • 1216x832 11 06 30 35 900982844 265x160
    in

    Tajani si esprime sui Balcani occidentali: "Desideriamo che si ricolleghino al contesto politico europeo"

    Antonio Tajani ha visitato recentemente Montenegro e Macedonia del Nord, mirando a rafforzare i legami tra questi paesi e l'Italia. Ha sottolineato l'importanza di integrare questi Paesi nel contesto politico europeo e i possibili benefici economici per l'Italia. Nell'ambito del governo di centro-destra italiano, Tajani ha svolto un ruolo fondamentale come intermediario nelle regioni balcaniche.

  • 1216x832 11 05 15 52 49600118 265x160
    in

    Clio Napolitano, consorte dell'ex capo dello Stato, è deceduta.

    Clio Napolitano, la riservata moglie dell'ex presidente della Repubblica, è deceduta a Roma poco prima del suo novantesimo compleanno e dopo 64 anni di matrimonio. Clio aveva incontrato Giorgio Napolitano a Napoli e il loro corteggiamento si era svolto a Roma. L'ultima foto pubblica della coppia risale al 2015, quando lasciarono il Palazzo del Quirinale. Clio evitò sempre le cerimonie e i mezzi ufficiali durante il mandato presidenziale del marito. Lavorò come avvocatessa per la Lega delle Cooperative fino al 1992, lo stesso anno in cui Giorgio divenne Presidente della Camera. La coppia si sposò a Roma e si stabilì a Napoli, ma successivamente si trasferì a Roma nel 1966. Hanno due figli, Giovanni e Giulio.

  • 1216x832 11 04 30 41 277652570 265x160
    in

    L'accesso alla Camera è stato proibito all'imprenditrice da Sangiuliano-Boccia.

    "L'avvocato di Gennaro Sangiuliano, Silverio Sica, è tranquillo riguardo le possibili dichiarazioni di Maria Rosaria Boccia, sostenendo di non avere timori. Sica è fiducioso nell'onestà del suo assistito e crede che la verità emergerà. Potrebbe esserci una denuncia contro Boccia, ma spetta ai giudici determinare la sua rilevanza penale. Nel frattempo, Boccia è stata bandita da Montecitorio per aver violato la regola delle riprese video non autorizzate."

  • 1216x832 11 03 02 38 451831947 265x160
    in

    Giorgetti ha dichiarato che le nuove direttive hanno reso più difficile la realizzazione del bilancio, segnando così l'inizio della sfida per la Manovra finanziaria.

    Il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, ha discusso la struttura della manovra e possibili limiti al numero di emendamenti con membri del parlamento della Lega, tra cui Matteo Salvini. La nuova regolamentazione del Patto comporta difficoltà nella creazione del bilancio e sugli emendamenti. Il Vice Premier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha sottolineato la necessità di ridurre il carico fiscale, privatizzare per finanziare altre misure e promuovere una strategia per la riduzione del debito pubblico con un calo dei tassi di interesse. Un team di Forza Italia, guidato da Paolo Barelli e Maurizio Gasparri, ha incontrato Giorgetti per discutere la manovra di bilancio, dichiarando il loro impegno per la crescita economica, il taglio del cuneo fiscale e dell'Irpef, l'aumento delle pensioni minime e la competitività delle aziende italiane. Suggeriscono politiche di supporto ai giovani e alle lavoratrici autonome, remediamo al costo delle case per studenti e suggeriscono la tassazione delle grandi aziende web.

  • 1216x832 11 02 16 56 872727079 265x160
    in

    Giorgetti sostiene che, a causa delle nuove normative, la preparazione del bilancio risulta più complessa.

    Il Ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, ha rilevato che le nuove regole del Patto stanno creando problemi nella preparazione del bilancio. Durante un incontro con i deputati della Lega, ha offerto un'analisi dettagliata della Manovra, specificando però che non è stato ancora definito un limite sugli emendamenti. Ha inoltre evidenziato l'importanza del rispetto delle nuove clausole riguardanti la questione di spesa.

  • 1216x832 11 01 00 50 665418769 265x160
    in

    "Bianca Berlinguer annuncia: "Questa sera Maria Rosaria Boccia non condurrà l'intervista" | La sua risposta: "Non ho evitato l'incarico, le circostanze non erano appropriate"

    Durante l'episodio del 10 settembre di "È Sempre Cartabianca", la conduttrice Bianca Berlinguer ha annunciato che l'intervista con l'imprenditrice Maria Rosaria Boccia, coinvolta nel caso Sangiuliano, non si sarebbe svolta come previsto. Nonostante Boccia fosse già in studio per l'intervista in diretta, ha deciso di rinviare l'evento di una settimana, sostenendo che non erano state fornite informazioni complete sul suo caso. Durante la trasmissione, Berlinguer ha citato la risposta di Boccia alle affermazioni di Sallusti, che la descriveva come inaffidabile, ribadendo la sua intenzione di cercare la verità e non ingannare gli italiani.

  • 1216x832 11 00 02 30 7944184 265x160
    in

    L'intervista a Sangiuliano su Rete 4 è stata annullata all'ultimo istante dalla Boccia: 'Le circostanze non erano appropriate'.

    Durante il suo show 'È sempre Cartabianca' su Rete 4, Bianca Berlinguer ha annunciato che l'intervista con Maria Rosaria Boccia è stata rimandata poiché quest'ultima non si sentiva adeguatamente preparata. Nonostante fosse arrivata in anticipo in studio, Boccia ha rivelato di preferire posticipare il suo intervento di una settimana. L'ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, è attualmente sotto indagine per peculato e divulgazione di informazioni riservate, una questione che coinvolge anche Boccia. Le indagini sono in corso e il tribunale deve prendere una decisione entro i prossimi 90 giorni.

  • 1216x832 10 23 16 47 3205828 265x160
    in

    Clio Napolitano ci ha lasciati.

    Clio Napolitano, moglie dell'ex presidente della Repubblica per 64 anni, è deceduta a Roma dopo una lunga malattia, quasi un anno dopo suo marito e poco prima del suo 90° compleanno. Ha descritto il loro matrimonio come una "relazione equa".

  • 1216x832 10 22 45 49 541841887 265x160
    in

    La trasmissione di Boccia su Rete4 è momentaneamente sospesa, a causa di presunte restrizioni sul contenuto delle domande.

    L'apparizione di Maria Rosaria Boccia nel programma televisivo È sempre Cartabianca, condotto da Bianca Berlinguer, è in dubbio. Nonostante fosse prevista una intervista completa in diretta, l'imprenditrice di Pompei ha espresso il desiderio di non discutere certi argomenti, mettendo in discussione la sua partecipazione. Attualmente, Boccia si trova negli studi Mediaset, valutando l'opzione di rimandare l'intervista alla settimana prossima o di non partecipare affatto. La decisione finale sulla sua presenza è stata anticipata da Berlinguer all'inizio dello show.

  • 1216x832 10 21 15 41 586057447 265x160
    in

    Giani porta davanti alla Consulta la legge sulle liste d'attesa, rappresentando la Toscana.

    La Regione Toscana, guidata dal presidente Eugenio Giani, ha deciso di contestare la legge Schillaci sulle liste di attesa presso la Corte Costituzionale. Giani, in un'intervista, ha criticato il decreto centralista del governo sulla gestione della sanità, evidenziando l'esigenza di risorse per coprire gli straordinari dei medici e assumere nuovo personale per gestire le liste di attesa. Ha anche censurato un decreto senza risorse finanziarie emesso tre giorni prima delle elezioni, che consente a enti di autorità di Roma e del Ministero di influire sulle sanzioni imposte dalle Asl, sottraendo i poteri di sanzionamento dal territorio a livello centrale.

  • 1216x832 10 19 46 01 298024189 265x160
    in

    Contrariamente ai rumors, Palazzo Chigi nega la rimozione degli agenti di polizia dal progetto del primo ministro.

    La primo ministro Giorgia Meloni ha deciso di rimuovere la polizia dal suo ufficio, causando critiche e accuse di paranoia dalle forze di opposizione. Nonostante dette accuse, il responsabile della comunicazione di Meloni, Fabrizio Alfano, afferma che la sicurezza non è compromessa e che Meloni ha fiducia nelle forze di polizia. Il sindacato di polizia Silp Cgil conferma che gli agenti sono stati allontanati dall'ufficio della premier, suggerendo una mancanza di fiducia. Membri dell'opposizione, tra cui Matteo Mauri del Partito Democratico e Matteo Renzi di Italia Viva, criticano la decisione come inutile e grave. Il M5s accusa Meloni di essere ossessionata da nemici immaginari. L'Avs ha richiesto spiegazioni al ministro Matteo Piantedosi.

  • 1216x832 10 18 45 42 526123128 265x160
    in

    Maria Rosaria Boccia si è vista negare l'ingresso alla Camera dei deputati.

    Il signor Sergio Costa, capo del Comitato per la Sicurezza di Montecitorio, ha vietato l'accesso alla signora Maria Rosaria Boccia alle strutture della Camera dei deputati a seguito della sua violazione della norma sulla realizzazione e divulgazione di immagini e filmati senza autorizzazione. Il provvedimento sarà in vigore fino a nuova decisione. La violazione ha riguardato luoghi sensibili come la Galleria dei Presidenti e il Transatlantico.

  • 1216x832 10 18 15 44 423519240 265x160
    in

    Gli avvocati di Beatrice Venezi affermano: 'Non esiste alcun conflitto di interessi'

    Gli avvocati di Beatrice Venezi, direttrice d'orchestra, hanno ribadito la sua totale estraneità a qualunque potenziale conflitto di interesse, sottolineando i suoi valori di integrità e trasparenza. Questo interviene come risposta alle accuse mosse da Maria Rosaria Boccia durante un'intervista su La7. La nota è stata inviata sia a Boccia, sia alla rete televisiva e al giornale La Repubblica in riferimento a un articolo del 8 settembre 2024.

  • 1216x832 10 15 30 35 532614008 265x160
    in

    I lavoratori pubblici andranno in pensione all'età di 70 anni, tuttavia vi è un limite stabilito.

    La nuova strategia del ministero della Pa prevede la pensionamento dei lavoratori statali a 70 anni, con un limite del 10% delle spese totali per le nuove assunzioni. Questa opzione, che si applicherà a specifiche funzioni come il tutoraggio e l'accompagnamento, sarà volontaria e necessiterà dell'approvazione dell'amministrazione, permettendo una riduzione delle spese.

  • 1216x832 10 14 30 44 244505629 265x160
    in

    Boccia: 'Per l'amore della democrazia, porterò alla luce la verità'

    Maria Rosaria Boccia, in un post su Instagram, ha espresso la sua preoccupazione per la transizione verso una tirannia se l'arbitrio governa l'azione del potere. Ha affermato la sua dignità e onorabilità come donna e cittadina, e ha promesso di difenderle dai danni provocati dal Ministro della Cultura. Boccia ha annunciato un colloquio con 'E' sempre Cartabianca', dove intende rivelare come la sua dignità sia stata offesa e come il suo ruolo di consigliera ministeriale le sia stato sottratto indebitamente.