Papa Francesco è ricoverato da 28 giorni presso il Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. I medici hanno finalmente aggiornato la prognosi, precedentemente riservata dal 14 febbraio al 10 marzo, come confermato dalla Sala Stampa Vaticana. La Santa Sede ha riferito che le sue condizioni stanno migliorando, ma nessuna previsione è stata fatta riguardo a una possibile dimissione. Ecco l’ultimo aggiornamento di oggi, 13 marzo.
I 12 anni di Pontificato di Papa Francesco
Il personale medico ha deciso di celebrare i 12 anni di pontificato di Papa Francesco con un piccolo gesto, preparando una torta con le candeline per festeggiare l’occasione.
Don Nunzio Currao, assistente spirituale del personale del Policlinico Gemelli, ha celebrato la messa di ringraziamento per i 12 anni di pontificato di Papa Francesco nella cappella Giovanni Paolo II.
“Abbiamo visto tanta umanità, tanta tenerezza. Quella tenerezza, quella umanità che oggi lo porta a vivere e a condividere anche un momento di prova e di sofferenza, come lo vivono tutte le persone che hanno una certa età, che hanno problemi di salute. Ci uniamo spiritualmente a lui che poi in questi giorni sta facendo insieme con la curia romana gli esercizi spirituali”.
Don Nunzio ha concluso il suo intervento esprimendo gratitudine al Signore, sottolineando l’importanza di ciò che ci sta donando attraverso il pontificato di Papa Francesco.
Papa Francesco, le condizioni di salute del 13 marzo: la verità dalla Sala Stampa Vaticana
Le condizioni di Papa Francesco sono stabili, ma il quadro rimane complesso, motivo per cui i medici attendono nuovi indicatori per fornire aggiornamenti più precisi.
La stabilità è comunque un segnale positivo, in quanto indica che il corpo sta recuperando. Il Papa continua il trattamento con ventilazione alternata: durante il giorno utilizza flussi elevati, mentre di notte ricorre alla ventilazione meccanica assistita. Queste informazioni provengono da fonti vaticane.