Oggi, 6 aprile, un’imprevista e commovente apparizione ha avuto luogo in piazza San Pietro. Papa Francesco, con grande sorpresa dei presenti, ha partecipato al Giubileo dei malati, un evento di profondo significato spirituale. Il Pontefice, con parole semplici ma cariche di emozione, ha offerto un messaggio di speranza e conforto, toccando il cuore di tutti coloro che erano lì per assistere a questa speciale celebrazione.
Come sta Papa Francesco dopo le dimissioni dal Gemelli
Papa Francesco a sorpresa in Piazza San Pietro per il Giubileo dei malati: folla commossa per le sue parole
Al termine della Messa del Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità, la sorpresa è stata l’arrivo di Papa Francesco sul sagrato, in sedia a rotelle e accompagnato dal suo infermiere personale, Massimiliano Strappetti. Il suo infermiere lo ha accompagnato fino all’altare, dove, dopo la benedizione finale impartita dall’arcivescovo Fisichella, il Papa ha pronunciato un breve saluto, augurando a tutti una buona domenica e ringraziandoli.
“Certamente la malattia è una delle prove più difficili e dure della vita, in cui tocchiamo con mano quanto siamo fragili. La malattia può arrivare a farci sentire come il popolo in esilio, o come la donna del Vangelo: privi di speranza per il futuro. Ma non è così. Anche in questi momenti, Dio non ci lascia soli e, se ci abbandoniamo a lui, proprio là dove le nostre forze vengono meno, possiamo sperimentare la consolazione della sua presenza“.