Argomenti trattati
Una celebrazione di fede e comunità
La Domenica delle Palme ha visto una straordinaria partecipazione di oltre ventimila fedeli in Piazza San Pietro, dove Papa Francesco ha presieduto la messa, sebbene fosse assente per motivi di salute. Il cardinale Leonardo Sandri ha officiato la celebrazione, portando avanti il messaggio di unità e speranza del Pontefice. Durante l’evento, il Papa ha salutato i presenti con affetto, distribuendo caramelle ai bambini e augurando a tutti una buona Settimana Santa.
Il messaggio di speranza del Papa
Nell’omelia letta dal cardinale Sandri, Papa Francesco ha sottolineato l’importanza di riconoscere la presenza di Gesù nelle sofferenze quotidiane. “Quando vediamo la moltitudine di uomini e donne che odio e violenza gettano sulla via del Calvario, ricordiamoci che Dio trasforma questa via in luogo di redenzione”, ha affermato. Il Papa ha invitato i fedeli a riflettere su come portare la croce di Cristo, non solo per sé stessi, ma anche per coloro che soffrono accanto a noi.
Un invito alla compassione
Il Pontefice ha esortato i presenti a diventare “cirenei” gli uni per gli altri, sottolineando che la vera compassione si manifesta nel tendere la mano a chi è in difficoltà. “La passione di Gesù diventa compassione quando solleviamo chi è caduto”, ha detto, invitando tutti a prepararsi alla Pasqua con un cuore aperto e pronto ad abbracciare il dolore altrui. Questo messaggio di solidarietà e amore è particolarmente rilevante in un periodo segnato da conflitti e ingiustizie nel mondo.