> > Maltrattamenti e sedazioni nei centri di permanenza per i rimpatri in Italia

Maltrattamenti e sedazioni nei centri di permanenza per i rimpatri in Italia

Immagine che rappresenta i maltrattamenti nei centri di rimpatrio

Un rapporto del Consiglio d'Europa denuncia abusi e pratiche inadeguate nei centri di detenzione.

Denunce di maltrattamenti nei centri di permanenza

Un recente rapporto del Consiglio d’Europa ha sollevato gravi preoccupazioni riguardo alle condizioni di vita nei centri di permanenza per i rimpatri in Italia. Durante una visita condotta tra il 2 e il 12 aprile, gli ispettori hanno esaminato quattro dei nove centri operativi nel paese, riscontrando casi di maltrattamenti fisici e uso eccessivo della forza da parte delle forze dell’ordine. Queste rivelazioni hanno messo in luce una realtà allarmante per i migranti trattenuti, che si trovano a vivere in condizioni degradanti e inaccettabili.

Pratiche inadeguate e somministrazione di psicofarmaci

Il rapporto del Comitato per la prevenzione della tortura (Cpt) ha evidenziato anche la pratica diffusa della somministrazione di psicofarmaci non prescritti, spesso diluiti in acqua, come documentato nel centro di Potenza. Questa situazione solleva interrogativi etici e legali sulla gestione della salute mentale dei migranti, che già affrontano traumi significativi legati alla loro esperienza di migrazione. La mancanza di un regime di attività e di assistenza sanitaria adeguata contribuisce ulteriormente a creare un ambiente di detenzione inadeguato e potenzialmente dannoso.

Critiche alla gestione dei centri di rimpatrio

Il Cpt ha bocciato i centri di permanenza per i rimpatri in Italia, definendoli “non idonei” e criticando la loro gestione complessiva. Le pessime condizioni materiali, l’assenza di un regime di attività e l’approccio sproporzionato alla sicurezza sono solo alcuni degli aspetti negativi riscontrati. Inoltre, la qualità dell’assistenza sanitaria è variabile e la mancanza di trasparenza da parte degli appaltatori privati mette in discussione la possibilità di replicare questo modello in altri paesi, come l’Albania.

Contesto migratorio in evoluzione

Nonostante le denunce, i dati preliminari di Frontex indicano una diminuzione del 40% degli attraversamenti irregolari delle frontiere dell’Unione Europea nei primi undici mesi dell’anno, con un totale di 220.700 arrivi. Tuttavia, le rotte dei Balcani occidentali e del Mediterraneo centrale hanno registrato diminuzioni significative, mentre la frontiera terrestre orientale ha visto un aumento del 200%. La rotta dell’Africa occidentale ha già superato il numero totale di arrivi irregolari dell’anno scorso, evidenziando un cambiamento nelle dinamiche migratorie. I principali paesi di provenienza dei migranti rimangono Siria, Afghanistan e Mali, paesi colpiti da conflitti e instabilità.