> > A Lourdes si registra il 72esimo miracolo: guarigione inspiegabile dalla scle...

A Lourdes si registra il 72esimo miracolo: guarigione inspiegabile dalla sclerosi

Lourdes miracolo

Antonietta Raco, guarita dopo un viaggio a Lourdes nel 2009, ha ricevuto mercoledì scorso il riconoscimento ufficiale del miracolo.

Nel cuore della diocesi di Tursi-Lagonegro, una storia di fede e speranza trova il suo epilogo in un miracolo che ha sconvolto la comunità. Antonietta Raco, una donna che nel 2009 ha vissuto un’esperienza straordinaria a Lourdes, è stata ufficialmente riconosciuta per una guarigione inspiegabile, un evento che supera ogni logica scientifica.

Lourdes annuncia il 72esimo miracolo

Mercoledì scorso, nella Cattedrale di Maria Santissima Annunziata, si è celebrato il 72esimo miracolo di Lourdes, un segno che continua a ispirare e a rinvigorire la fede di molti. L’Unitalsi definisce il riconoscimento del 72° miracolo come un evento straordinario, che conferma “la forza della fede” e sottolinea “l’importanza del pellegrinaggio come incontro con il divino e trasformazione interiore”.

Antonietta Raco, oggi 67 anni, era affetta da Sclerosi Laterale Primaria e, durante il suo pellegrinaggio a Lourdes nel 2009, ha vissuto una guarigione improvvisa. Prima di allora, era stata seguita dal Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Torino per cefalee a grappolo, ma la sua condizione era peggiorata negli anni. Durante la visita alle Piscine di Lourdes, il 30 luglio 2009, Antonietta avvertì un improvviso benessere e riprese a camminare, senza parlarne fino al ritorno a casa.

Lourdes annuncia il 72esimo miracolo: la guarigione della donna

Nel 2009, Antonietta Raco si sottopose a una serie di controlli che rivelarono la scomparsa dei sintomi che la affliggevano dal 2004. Nel luglio 2010, dichiarò la sua presunta guarigione al Bureau des Constatations Médicales de Lourdes. Fu subito convocata per una riunione, dove i medici, dopo aver esaminato il caso, decisero di aprire un fascicolo per approfondire la sua storia clinica. Il Bureau si riunì di nuovo nel 2012, 2013 e 2016.

Nel 2013, il Dipartimento di Neurologia dell’Università di Milano confermò la diagnosi e si occupò del follow-up. Nel 2017 si svolse l’ultima riunione del Bureau, che, riconoscendo la guarigione, dichiarò che, secondo le conoscenze mediche, non c’era spiegazione logica per il recupero.

Nel 2024, è stato sottoposto un quesito dopo un periodo di osservazione e la conferma del Consensus internazionale sulla diagnosi di PLS. Durante la sua riunione annuale, il Comitato Medico Internazionale di Lourdes (CMIL) ha invitato i membri presenti a esprimere il proprio voto:

“La signora Antonietta RACO è guarita dalla Sclerosi Laterale Primaria (PLS), secondo il consenso del 2020, validato nel 2024, in modo inatteso, completo, duraturo e inspiegato secondo le conoscenze mediche?”.

​La maggioranza dei medici ha espresso parere favorevole. Mercoledì 16 aprile 2025 è stato ufficialmente proclamato il 72° miracolo di Lourdes.​