> > Incontro Meloni-Orban a Palazzo Chigi: i temi sul tavolo

Incontro Meloni-Orban a Palazzo Chigi: i temi sul tavolo

null

La visita di Orban a Palazzo Chigi precede il vertice per le nomine delle principali istituzioni dell'Unione Europea

Il primo ministro ungherese Viktor Orban è stato ricevuto a Palazzo Chigi per un vertice con il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni

Incontro Meloni-Orban a Palazzo Chigi

Il leader di Fidesz ha scelto Germania, Italia e Francia come tappe chiave del suo tour europeo prima di assumere la presidenza semestrale dell’UE. Tra queste, Roma sembra essere la capitale con cui il premier ungherese condivide maggiormente gli obiettivi futuri. Orban cercherà, probabilmente con successo, di formare un’alleanza con Giorgia Meloni su questioni quali immigrazione, sfide demografiche e limiti alla sovranità europea.

Il programma ungherese

La presidenza ungherese avrà inizio il primo luglio e adotterà lo slogan “Make Europe Great Again“, richiamando Donald Trump. Budapest ha tentato di placare le preoccupazioni di Bruxelles sull’approccio al semestre, promettendo di essere “onesti mediatori“. Per molti dei temi chiave del suo programma, Orban potrà contare sull’appoggio della premier italiana, che guida il gruppo Conservatori e Riformisti Europei (ECR), la terza fazione più numerosa nel nuovo Parlamento, oltre che sul trend a destra che ha influenzato le ultime elezioni europee.

Attesa per le nomine Ue

La visita del leader ungherese in Italia precede il vertice dell’Unione Europea della prossima settimana, in cui i Capi di Stato cercheranno di decidere, tra le altre cose, il presidente della Commissione europea, del Consiglio europeo e l’Alto Rappresentante. I nomi attualmente più papabili sono rispettivamente Ursula von der Leyen, appoggiata dal PPE di cui fa parte il partito TISZA di Peter Magyar, rivale di Orban, il socialista Antonio Costa (Pse) e la liberale Kaja Kallas (Renew).