> > Incendio spaventoso a Biccinicco: usato anche l'elicottero Drago 154 per lanc...

Incendio spaventoso a Biccinicco: usato anche l'elicottero Drago 154 per lanciare acqua

image c27386ea 6780 48a9 af9f 2e59d9902bd7

Fiamme imponenti e difficilissime da domare hanno interessato il deposito di scarti della lavorazione del legno di una ditta di Biccinicco

Un rogo imponente e spaventoso, tale da richiedere l’intervento di numerose squadre dei vigili del fuoco e proseguito per diverse ore ha interessato un’azienda del comune di Biccinicco, nel Friuli Venezia Giulia. Il maxi incendio ha interessato un deposito di scarti della lavorazione del legno e i pompieri si sono resi conto si da subito che operando solo da terra l’attività di spegnimento sarebbe risultata estremamente complessa. Per tale motivo è stato richiesto l‘intervento urgente di un elicottero dal quale sono state lanciate, direttamente sul deposito, imponenti quantità di acqua.

Incendio in deposito di scarti del legno: acqua anche da un elicottero

I vigili del fuoco hanno avviato le operazioni per contenere il rogo divampato negli spazi di un’azienda di Biccinicco e nel frattempo è intervenuti anchen Drago 154, l’elicottero del Reparto volo del comando dei vigili del fuoco di Venezia effettuando diversi lanci di acqua dal cielo. L’attività è proseguita, senza interruzioni, per oltre sei ore prima che le fiamme venissero domate e si potessero iniziare le operazioni di smassamento, allo scopo di completare lo spegnimento di ogni possibile focolaio e avviare la bonifica del materiale bruciato.

Ben sette squadre ordinarie hanno lavorato senza interruzione con l’ausilio di cinque autobotti e della squadra Nucleare Biologico Chimico Radiologico provinciale. Sul posto sono intervenuti il funzionario di guardia ed il comandante. Ben 17 mezzi terrestri sono stati impiegati insieme all’elicottero: complessivamente 55 vigili del fuoco hanno, grazie al loro lavoro, messo fine al tremendo incendio.