Argomenti trattati
Le condizioni di salute del presidente
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato sottoposto a un intervento programmato per l’impianto di un pacemaker. Secondo le ultime notizie, le sue condizioni sono stabili e non presenta sintomi preoccupanti. Dopo l’operazione, avvenuta presso l’ospedale romano Santo Spirito, il presidente ha trascorso una notte tranquilla nel reparto di cardiologia, dedicandosi alla lettura dei giornali sul suo iPad.
Il protocollo di dimissioni e i prossimi impegni
Il protocollo sanitario prevede un periodo di osservazione di 48 ore prima delle dimissioni. Tuttavia, si prevede che Mattarella possa tornare nel suo appartamento al Quirinale già nelle prossime ore. Nonostante l’intervento, il presidente ha confermato la sua partecipazione agli impegni ufficiali, inclusa la celebrazione del 25 aprile, una data di grande significato per la storia italiana.
Eventi significativi in programma
Mercoledì 23 aprile, il presidente riceverà al Quirinale una delegazione delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. Due giorni dopo, si recherà a Genova, città insignita della medaglia d’oro al Valor Militare, per commemorare l’importante evento storico. Durante la visita, Mattarella avrà l’opportunità di visitare Villa Migone, un luogo simbolico della liberazione della città.
Rassicurazioni e messaggi di sostegno
La nota ufficiale del Quirinale ha confermato che l’intervento è stato effettuato senza complicazioni e che il presidente è asintomatico. La politica italiana ha espresso un unanime sostegno, con messaggi di pronta guarigione provenienti anche da leader internazionali. Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, ha augurato al presidente una rapida ripresa, sottolineando l’importanza della sua presenza in Europa.