La riunione del Consiglio dei ministri a Palazzo Chigi è durata circa un’ora ed ha avuto vari punti all’ordine del giorno. Tra questi, l’analisi di un decreto legge per la gestione dei lavoratori immigrati e la protezione delle vittime di caporalato, un altro decreto legge per contrastare le violenze sugli operatori della salute negli ospedali, una proposta di legge sulla sicurezza delle attività subacquee e l’aggiornamento del progetto strutturale del bilancio a medio termine. Carlo Nordio, il Ministro della Giustizia, ha enfatizzato l’importanza di un decreto legge che prevede l’arresto posticipato nel caso di attacchi a medici e infermieri, affermando che sarà molto efficace come deterrente.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto per prevenire gli atti di violenza nei confronti del personale sanitario.

La riunione del Consiglio dei ministri a Palazzo Chigi ha discusso vari argomenti, tra cui un decreto legge per la gestione dei lavoratori immigrati e la protezione delle vittime di caporalato, uno per contrastare le violenze sugli operatori sanitari in ospedale, una legge sulla sicurezza delle attività subacquee e l'aggiornamento del progetto di bilancio a medio termine. Il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha sottolineato l'importanza del decreto che prevede l'arresto posticipato per aggressioni a medici e infermieri.