Argomenti trattati
Continua anche all’estero il successo di Gomorra, la serie televisiva prodotta da Sky e Catteleya, e tratta dall’omonimo best seller di Roberto Saviano. In Francia la terza stagione della fiction, trasmessa da Canal + dal 15 febbraio – cioè da meno di un mese -, ha registrato il secondo miglior debutto di tutta la stagione. Un vero record, tradotto in quasi 5 milioni di download per il 70% di share a partire dal primo episodio. A rendere ancora più orgogliosi coloro che hanno lavorato a Gomorra 3 e Sky, è ovviamente il fatto che non si tratti di una serie TV francese.

Il commento
Entusiaste sono le parole di Nils Hartmann, direttore delle produzioni originali Sky Italia, il quale ha definito “eccezionali” i dati provenienti dalla Francia su Gomorra 3, che fanno una “case-story”.
La serie è in dialetto napoletano, ma “ha dimostrato di saper parlare molte, moltissime lingue”, fino ad assumere un “linguaggio universale” grazie alla qualità di scrittura, regia, recitazione e produzione, superando trionfalmente i confini nazionali.
La distribuzione
Gomorra 3, di recente è stata distribuita anche nel Regno Unito e in Irlanda, trasmessa da Sky Uk, in Germania e Austria, dove va in onda su Sky Deutschland, mentre dal 1° aprile la vedranno anche in 13 Paesi dell’Europa dell’Est, come Ungheria, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Romania e Bulgaria – dove peraltro è stata parzialmente girata -. Il canale sarà HBO Europe. In tutto, la fiction viene vista in 190 Paesi.
Il nuovo record
Il successo internazionale di Gomorra 3 è dimostrato anche dal fatto che negli USA sia la serie più richiesta dall’Italia per oltre il 25% rispetto alla seconda stagione, che già era stata apprezzatissima. A dirlo è la società Parrot Analytics, che si occupa di auditel.
La nuova fiction
Per quanto riguarda la Francia, vi sarà presto distribuita una nuova serie tratta da Gomorra di Roberto Saviano: Zero Zero Zero, prodotta da Sky, Catteleya e Canal +. Regista e supervisore sarà Stefano Sollima, uno dei registi di Gomorra – il nome “Sollima” evoca anche la trasposizione televisiva della saga di Sandokan, infatti Stefano è il figlio di Sergio, regista dei celebri film che negli Anni Settanta portarono al successo in Italia Kabir Bedi ma anche la sua partner televisiva, Carole Andrè -.
Gomorra 4
Intanto i fans italiani di Gomorra attendono la quarta stagione, le cui riprese dovrebbero iniziare il prossimo 9 di aprile. Tuttavia con la grossa – e per molti deludente – novità che nel cast non ci sarà più Marco D’Amore, alias Ciro Di Marzio l’Immortale, il quale alla fine della terza si era fatto uccidere dall’amico Gennaro (Genny) Savastano.