> > Frode telefonica con l'Intelligenza Artificiale: attivati contratti Luce e Ga...

Frode telefonica con l'Intelligenza Artificiale: attivati contratti Luce e Gas a insaputa dei consumatori

ai 2

Un nuovo allarme sicurezza si sta diffondendo nel settore dell'energia: l’Intelligenza Artificiale viene utilizzata in modo fraudolento per attivare contratti di luce e gas a insaputa dei consumatori.

Grazie a software avanzati di sintesi vocale, alcune società di teleselling riescono a riprodurre artificialmente la voce del cliente, portando alla stipula di contratti mai realmente autorizzati.

Come avviene la truffa?

Le chiamate, estremamente realistiche, simulano conversazioni autentiche, rendendo difficile distinguere un operatore umano da una macchina. Nonostante i controlli adottati dalle aziende del settore, questi sistemi possono aggirare le verifiche, inducendo alla registrazione di un contratto illecito.

A portare alla luce questa preoccupante pratica è stato Servizio Energetico Italiano (SEI), che ha immediatamente allertato le associazioni dei consumatori per proteggere gli utenti finali. L’azienda ha confermato che i suoi partner commerciali utilizzano esclusivamente il sistema OTP (One-Time Password) per concludere i contratti, evitando richieste sospette di dati personali.

Come proteggersi da questa nuova frode?

Per difendersi da questa minaccia, Servizio Energetico Italiano consiglia:

Diffidare di chiamate sospette: prestare attenzione alle modalità con cui vengono richiesti dati personali o conferme contrattuali.
Verificare i contatti ufficiali: in caso di dubbi, rivolgersi esclusivamente ai canali ufficiali del proprio fornitore.
Segnalare eventuali anomalie: se si sospetta di essere vittima di una frode, contattare immediatamente il servizio clienti.

Cosa fare in caso di contratto illecito?

Nel caso in cui venga attivato un contratto non richiesto, SEI invita i consumatori a segnalarlo tempestivamente. Un Personal Energy Assistant seguirà il cliente nel processo di annullamento senza alcun costo.

Per maggiori informazioni e per segnalare eventuali truffe, è possibile consultare il sito ufficiale di Servizio Energetico Italiano.