> > Come poter prendere parte a questo evento astronomico storico

Come poter prendere parte a questo evento astronomico storico

001-si-avvicina-grande-momento-assistere-situazione-unica

L'evento si è verificato all'alba di oggi ma è stato davvero difficile da vedere nel nostro paese.

L’astronomia è una scienza che appassiona grandi e piccoli e che quando viene alla ribalta televisiva rende tutti un po’più parte di quel mondo a molti sconosciuto, tuttavia quando si verificano eventi unici è normale che ognuno di noi vorrebbe assistervi così da entrare nella storia.

Luna,satellite dal fascino unico

Uno dei satelliti che più hanno affascinato l’uomo nel corso della sua storia è stata sicuramente la Luna. Il primo allunaggio è datato 1969, un ricordo nella mente di tutti anche di chi in quella giornata non era nemmeno nato, questo perché è stato un gesto significativo.

A livello astronomico l’uomo ha compiuto vari studi su questo satellite, infatti vi sono state missioni compiute dalla NASA e da altre agenzie spaziali come quella giapponese ed europea.

Eclissi totale, si è verificato il 14 marzo

Un evento importante a livello astronomico è stato l’eclissi totale che ha avuto luogo nella giornata di venerdì 14 marzo.

L’eclissi ha una durata di sei ore, come riportato dal sito Leggo.it anche se per gli abitanti della terra questo episodio ha una durata prossima all’ora, quindi molto breve.

Il continente americano è quello che ha potuto avere una migliore osservazione del fenomeno, “in Italia è possibile seguire solamente le prime fasi” – come riportato, sempre tramite Leggo.it dall’astrofisico Gianluca Masi che ha un ruolo di responsabilità scientifica nel Virtual Telescope Project.

Non solo la luna, tra due settimane si verificherà l’eclissi solare che sarà visibile anche dall’Europa.