> > Costa Serina in crisi: il Pnrr non paga e il comune rischia il dissesto

Costa Serina in crisi: il Pnrr non paga e il comune rischia il dissesto

Immagine che rappresenta la crisi economica di Costa Serina

Il comune bergamasco si trova in difficoltà a causa dei fondi Pnrr non erogati.

Una situazione critica per Costa Serina

Il comune di Costa Serina, situato nel cuore delle Orobie bergamasche, sta affrontando una crisi finanziaria senza precedenti. Con meno di mille abitanti, il comune ha investito ingenti somme per il restauro di una scuola, utilizzando i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Tuttavia, la situazione si è complicata quando l’Erario ha erogato solo 1,5 milioni di euro sui 5 milioni previsti dal bando. Questo ritardo nei pagamenti ha messo in ginocchio le finanze comunali, costringendo il comune a fronteggiare il rischio di dissesto finanziario.

Le conseguenze del ritardo nei pagamenti

Le aziende che hanno partecipato ai lavori di ristrutturazione della scuola attendono con ansia i pagamenti dovuti dal comune. La mancanza di liquidità ha reso impossibile per l’amministrazione comunale onorare i propri debiti, creando un clima di incertezza e preoccupazione tra i fornitori. La situazione è ulteriormente aggravata dalla necessità di garantire un servizio educativo di qualità per i bambini della comunità, che dopo otto mesi di lezioni in container sono finalmente tornati nelle aule ristrutturate.

Un progetto ambizioso per il futuro

Nonostante le difficoltà, l’amministrazione comunale di Costa Serina ha sempre avuto l’obiettivo di trasformare la scuola in un centro educativo all’avanguardia. L’idea era quella di utilizzare i fondi europei non solo per ristrutturare l’edificio, ma anche per creare un luogo di aggregazione e rilancio per l’intera cittadinanza. La speranza è che lo Stato acceleri l’erogazione dei fondi promessi, permettendo così al comune di superare questa fase critica e garantire un futuro migliore per i suoi cittadini.