A Roma, il corteo del 25 aprile ha visto momenti di forte tensione tra i diversi gruppi partecipanti. Scontri sono esplosi tra gli studenti di Cambiare Rotta, i militanti di Potere al Popolo e i manifestanti dell’Anpi, segnando una giornata che avrebbe dovuto essere di celebrazione della Liberazione.
Tensioni al corteo del 25 Aprile a Roma: i cori dei manifestanti
I due cortei, partiti insieme da largo Bompiani, si sono successivamente divisi, come previsto dal percorso. Superato il ponte Spizzichino, l’Anpi ha proseguito verso parco Schuster, mentre gli studenti, insieme ai militanti di Potere al Popolo, hanno preso direzione verso San Paolo.
Durante il tragitto, gli studenti hanno lanciato slogan contro il Partito Democratico, gridando: “Guerrafondai. Via il Pd dal corteo”, e hanno poi dato fuoco a una bandiera della Nato.
Tensioni al corteo del 25 Aprile a Roma: scontro tra manifestanti
Il punto di massima tensione è stato raggiunto in via Ostiense, quando i due gruppi si sono ritrovati faccia a faccia, facendo salire il livello dello scontro verbale. Le parole si sono fatte più aspre, con scambi accesi che hanno alimentato ulteriormente il conflitto tra i partecipanti.