> > Come sta Papa Francesco, gli aggiornamenti dalla Sala Stampa Vaticana: "Condi...

Come sta Papa Francesco, gli aggiornamenti dalla Sala Stampa Vaticana: "Condizioni stabili nella complessità"

Papa Francesco come sta

Come sta Papa Francesco? Ricoverato al Gemelli, è stabile nonostante la complessità. Gli aggiornamenti dalla Sala Stampa Vaticana.

Oggi, 7 marzo, Papa Francesco ha trascorso la giornata tra riposo e preghiera, continuando il ricovero al Policlinico Gemelli dal 14 febbraio. Ecco come sta.

Come sta Papa Francesco? Gli aggiornamenti dalla Sala Stampa Vaticana

La Sala Stampa della Santa Sede ha fornito aggiornamenti sulle condizioni di Papa Francesco. il Pontefice ha proseguito con le terapie, comprese quelle di fisioterapia respiratoria.

Durante la notte alterna la ventilazione meccanica non invasiva, mentre di giorno utilizza l’ossigenazione ad alti flussi con cannule nasali.

“Quanto al quadro clinico, i medici considerano la situazione stabile ma in un quadro che resta complesso. La prognosi continua a rimanere riservata”.

Questa mattina, Papa Francesco ha dedicato 20 minuti alla preghiera in cappella prima di proseguire con l’attività lavorativa. La Sala Stampa Vaticana ha comunicato che il Papa ha trascorso una notte tranquilla e si è svegliato poco dopo le 8. Domani, sabato 8 marzo, saranno diffusi nuovi aggiornamenti medici. 

L’audio del Pontefice in piazza San Pietro

Il direttore Matteo Bruni ha precisato che, ieri sera, il Santo Padre ha voluto inviare un messaggio audio all’inizio del Rosario in Piazza San Pietro come segno di gratitudine per le preghiere e l’affetto ricevuti durante il suo ricovero.

Un atto di coraggio. Padre Enzo Bianchi, fondatore della comunità monastica di Bose, ieri sera seguiva il Rosario a piazza S. Pietro quando è arrivata la sorpresa. La voce del Papa, flebile, affaticata, dopo tre settimane di silenzio. L’impressione è stata quella di un uomo che vuole una grande trasparenza, non vuole leggende sulla sua agonia, sulla sua morte, a costo di fare sentire una voce ormai dell’uomo che è quasi alla fine della sua vita ma che fa tutti gli sforzi per mandare il messaggio e dire: ‘ci sono, non fate favole su di me, io finché il Signore non mi chiama sono Papa a tutti gli effetti'”, ha dichiarato Padre Enzo Bianchi all’Adnkronos.