> > Cimici del materasso: come individuarle per evitare un'invasione

Cimici del materasso: come individuarle per evitare un'invasione

image d7eb12ff 6013 4c5a 816f 5e53d273d022

Le cimici del materasso sono riconoscibili per via di alcuni segni come le punture e le macchie nere che lasciano.

Alcuni insetti risultano essere davvero fastidiosi, non solo per il loro continuo sbatacchiare, ma anche per i segni che lasciano sul corpo. Sono le cimici del materasso, una specie che agisce soltanto la notte e che si può riconoscere per alcuni segnali. Vediamo quali sono questi segnali e come allontanarle.
Cimici del materasso
A differenza della specie verde, maggiormente comune durante il periodo autunnale, quindi nell’arco di tempo che va da settembre quando comincia a insediarsi in casa sino a inverno inoltrato, le cimici del materasso sono meno visibili, ma ugualmente fastidiose e noiose. Non appena le si trova nell’appartamento è necessario intervenire immediatamente.

Una casa poco in ordine e non pulita a sufficienza non è una delle cause della comparsa di questi insetti che possono giungere e trovarsi nei luoghi e nascondigli più disparati della propria abitazione. Non appena adulte raggiungono le dimensioni del torsolo di una mela e sono facilmente riconoscibili perché di colore scuro.

Le cimici del materasso o del letto sono chiamate in questo modo perché si nascondono proprio qui si nutrono del sangue di uomini e animali. A causa del loro colore sono difficilmente visibili e tendono a prosperare soprattutto negli angoli bui, quindi la camera da letto si rivela il luogo maggiormente ideale per loro.

I materassi e i poggiatesta sono i luoghi in cui si trovano sicuramente meglio. Non si trovano negli armadi o nei vestiti come succede con le tarme e agiscono soprattutto durante la notte perché attratte dal respiro che si emana nella fase notturna, appunto.

Cimici del materasso: segnali

Dal momento che risulta difficile accorgersi della presenza delle cimici del materasso poiché tendono ad agire soprattutto la notte, ci sono dei segnali e degli accorgimenti a cui prestare attenzione che sicuramente aiutano ad allontanarle e impedire un loro ingresso all’interno della propria casa.

Uno dei segni maggiormente presenti sono sicuramente le punture. Dal momento che vivono la notte agiscono soprattutto in questa fase causando delle punture lungo le braccia e le gambe. Si possono trovare divere punture una di fila all’altra in un unico punto. L’odore dolciastro è un altro segnale caratteristico della loro presenza.

Le cimici del materasso sono facilmente riconoscibili per via di alcune macchie nere che si possono trovare tra le lenzuola o le coperte durante la notte. Le macchie di sangue, così come quelle nere, si possono trovare sulle lenzuola, i vestiti o anche la biancheria da letto, un segnale che questa specie ha agito durante la notte causando le punture.

Cimici del materasso: formula naturale

Per evitare di trovare i segnali che le cimici del materasso lasciano all’interno della casa, è bene prevenire in anticipo con un prodotto adeguato. I rimedi naturali non sempre sono efficaci e a lungo termine. Per questo, la soluzione migliore è Ecopest Home, un repellente considerato un’aternativa valida all’uso di pesticidi e insetticidi.

Un repellente o meglio un dispositivo tecnologico, all’avanguardia e innovativo che crea un ambiente accogliente e soprattutto lontano da questi parassiti. Questo dispositivo lavora grazie all’interferenza magnetica e gli ultrasuoni che permettono di allontanare questi insetti da casa per cui evitano di avvicinarsi all’ambiente.

Per chi volesse saperne di più, può cliccare qui o sulla seguente immagine -

Inoltre si rivela sicuro per gli esseri umani e animali domestici agendo su una superficie di 250 metri quadrati garantendo così la totale protezione sia all’interno che all’esterno della propria casa. Questo repellente combatte qualsiasi genere di insetto che si aggira in casa: dalle cimici sino alle mosche passando per le zanzare e le vespe arrivando ai roditori.

Bisogna semplicemente collegarlo alla presa di corrente affinché cominci a dare i suoi benefici. Una formula silenziosa, non impattante sull’ambiente e quindi ecologica.

Per l’ordine non è necessario affidarsi ai siti Internet o ai negozi fisici, ma si acquista collegandosi al sito ufficiale del prodotto inserendo i dati nel form per poi ricevere la chiamata dell’operatore che conferma i dati ed evade l’ordine. Il costo di un repellente come Ecopest Home è di 49,90€ per due confezioni con pagamento concesso tramite Paypal, carta di credito e contanti al corriere direttamente alla consegna.