> > Bonus diabete 2025: guida completa su requisiti e benefici

Bonus diabete 2025: guida completa su requisiti e benefici

Bonus Diabete 2025

Il governo ha previsto diverse misure di supporto economico e assistenziale, tra cui il Bonus Diabete 2025: tutti i dettagli.

Le persone affette da diabete che rispettano determinati criteri possono accedere a un Bonus 2025, secondo i dati dell’Osservatorio Nazionale sull’Impiego dei Medicinali nella Relazione al Parlamento 2023.

Bonus diabete 2025: caratteristiche e requisiti

L’agevolazione governativa è un beneficio fiscale rivolto ai pazienti con diabete mellito di tipo 1 e 2, una patologia cronica che comporta cure continue e costi elevati. L’iniziativa mira a ridurre l’impatto economico di farmaci, dispositivi per il monitoraggio della glicemia e altre spese mediche.

In Italia, il diabete di tipo 2 colpisce quasi 4 milioni di persone, circa il 6% della popolazione, ma si stima che 1,5 milioni non siano ancora diagnosticati. Il diabete di tipo 1, invece, riguarda circa 300mila italiani (0,5%). Questi dati provengono dall’ultimo rapporto OsMed, pubblicato dal Ministero della Salute.

Ecco chi può beneficiare del contributo:

  • Diabete mellito di tipo 1 e 2 con complicanze micro-macroangiopatiche e sintomi di media entità: invalidità tra 41% e 50%.

  • Diabete mellito insulino-dipendente con scarso controllo metabolico e iperlipidemia resistente alle terapie standard: invalidità tra 51% e 60%.

  • Nefropatia, retinopatia e maculopatia diabetica: invalidità tra 91% e 100%.

Per ottenere il bonus economico è necessario avere un’invalidità superiore al 74% e seguire la procedura indicata di seguito:

  • Consultazione medica: rivolgersi al medico di famiglia per la valutazione e la prescrizione degli esami.

  • Certificazione medica: il medico invia il certificato all’INPS.

  • Domanda di invalidità: presentare la richiesta online o tramite patronato, utilizzando il numero di protocollo del certificato.

  • Visita medica legale: l’INPS convocherà il paziente per una valutazione dell’invalidità.

  • Esito: l’INPS comunicherà l’esito e, in caso di invalidità riconosciuta, erogherà l’assegno.

Bonus diabete 2025: a quanto ammonta

“L’assegno di invalidità civile del ‘bonus diabete’, che spetta a coloro che hanno un’invalidità certificata superiore al 74%, ha un valore che va da un minimo di 315 euro ad un massimo di 525 euro, per 13 mensilità“, sottolinea l’Unione invalidi civili all’Adnkronos.