Roma, 25 feb. (askanews) – Arriva finalmente in Italia Dinosaurs Live Jurassic tour Exhibition, un appassionante viaggio nella storia del nostro pianeta per conoscere le specie che lo abitarono milioni di anni fa.
Sarà per la prima volta a Roma Eur In via Oceano Pacifico 271 angolo Via C. Colombo dal 26 Febbraio al 30 Marzo 2025
Un folto gruppo di ricostruzioni animatroniche a grandezza naturale simuleranno il comportamento di questi animali preistorici con il fine di ricreare il mondo di questi giganti ai quali il nostro pianeta apparteneva più di 65 milioni di anni fa.
Questa mostra itinerante ha visitato una decina di paesi europei (Germania, Francia, Spagna, Regno Unito, Norvegia, Polonia, Romania, Grecia ) e ora in esclusiva a Roma prima di proseguire il suo tour in Spagna.
I dinosauri dell’esposizione sono frutto degli ultimi sviluppi tecnologici che ci permettono di ammirare in loro i reali movimenti di ogni specie, ma non solo si muovono, addirittura respirano! Sembrerà di stare di fronte a reali esemplari di Triceratopi, Tirannosauro Rex, Spinosauri, Amargosauri, Iguanadonti, Bracchiosauri, Diplodocus E tante altre specie ancora.
La moderna struttura che ospita i dinosauri è un vero e proprio Parco Giurassico che offre la possibilità non solo di osservare queste ricostruzioni realistiche di dinosauri in movimento, ma anche di imparare le principali caratteristiche di ogni specie che si trova lungo il percorso, grazie all’informazione disposta nei pannelli descrittivi di ogni animale.
Facendo sì che, l’esperienza non sia solo incredibilmente emozionante ma anche educativa. Un viaggio nel tempo adatto alle esigenze di un pubblico di ogni età.
Per rendere l’esposizione più realistica e d’impatto, sono stati ricreati gli habitat naturali nei quali vissero le specie di dinosauri esposte. Le scene presenti nella mostra sono state disegnate alla base di studi scientifici sulle caratteristiche del pianeta in quel epoca. Così da poter rivivere completamente l’atmosfera di quei tempi.
La mostra comprende uno show di proiezioni 3D che permetteranno al pubblico di immergersi completamente nell’epoca della preistoria ed essere letteralmente circondati da dinosauri.
Sembrerà di poter toccare con mano questi esemplari estinti ricreati con avanzate tecnologie audiovisuali.
Troviamo inoltre un’area completamente interattiva dedicata principalmente ai più piccoli dove potranno divertirsi immaginando di essere dei paleontologi. Si tratta di un recinto di sabbia nel quale scopriranno repliche di ossa di dinosauri utilizzando vari strumenti messi a disposizione.
Uno spazio sicuro e recintato dove i bambini potranno vivere in prima persona l’esperienza della scoperta.