> > Alkemia Capital si rafforza con l'ingresso di nuovi partner e punta sull'inno...

Alkemia Capital si rafforza con l'ingresso di nuovi partner e punta sull'innovazione

picchetto cremonini

Alkemia Capital annuncia l'ingresso di Simone Cremonini e Giacomo Picchetto come nuovi managing partner.

Alkemia Capital, società di gestione del risparmio con quasi 20 anni di esperienza nel private capital, annuncia l’ingresso di Simone Cremonini e Giacomo Picchetto come nuovi managing partner. Tramite la loro holding, hanno acquisito una partecipazione significativa nella SGR, apportando competenze strategiche e una visione innovativa all’azienda.

Espansione nei mercati privati

Con questa operazione, Alkemia Capital amplia la propria presenza nei mercati privati, affiancando al tradizionale private equity nuove iniziative nel venture capital, un fondo PIPE (Private Investments in Public Equity) e fondi tematici di private equity. L’integrazione del Sinergia Venture Fund, precedentemente gestito dai nuovi soci, rafforza ulteriormente la capacità della SGR di supportare la crescita delle PMI italiane con soluzioni di investimento diversificate.

Crescita degli asset gestiti

Grazie a queste evoluzioni, Alkemia Capital raggiunge 200 milioni di euro di Asset Under Management (AUM), consolidando la sua posizione nei principali segmenti del private capital. La SGR si conferma così un partner di riferimento per le PMI italiane, sostenendone i progetti di sviluppo attraverso investitori istituzionali e private wealth, inclusi High Net Worth Individuals (HNWI) e Family Office.

Dichiarazioni dei protagonisti

Luca Duranti, Amministratore Delegato di Alkemia Capital, ha dichiarato:

“Con l’ingresso di Simone Cremonini e Giacomo Picchetto, Alkemia Capital si prepara ad accelerare la sua crescita ed a consolidare ulteriormente la sua presenza sul mercato. Questa evoluzione riflette il nostro impegno a sostenere le PMI italiane nel loro percorso di sviluppo e innovazione, arricchendo il nostro ecosistema di investimento con nuove competenze e visioni”.

Simone Cremonini ha aggiunto:

“Sono molto felice di annunciare il mio ingresso nel capitale di Alkemia Capital e di portare il mio contributo a supporto della crescita di questa realtà, mettendo a frutto oltre 20 anni di esperienza manageriale nei settori Telco, Media, Technology. Reputo fondamentale porre una crescente attenzione all’efficienza operativa della nostra SGR anche grazie all’adozione delle più moderne best practice digitali, organizzative e di processo, con particolare attenzione all’intelligenza artificiale (AI), strumento che rappresenta una tra le principali sfide per tutti gli stakeholder dei private markets”.

Giacomo Picchetto conclude:

“Dopo una lunga carriera negli hedge fund, sono felice di portare la mia competenza nel mondo dei private markets. Ritengo che le mie precedenti esperienze, arricchite negli ultimi anni dalla gestione del fondo Sinergia Venture Fund, siano utili per vedere le evoluzioni dei settori di investimento, l’impatto dei cambiamenti dati dagli scenari macroeconomici e delle strutture stesse dei fondi di investimento che nei prossimi anni cambieranno radicalmente nel mondo dei private markets”.

Con l’ingresso di Cremonini e Picchetto, Alkemia Capital si prepara a una nuova fase di crescita, puntando sull’innovazione e sul supporto alle PMI italiane nel loro percorso di sviluppo.