Val Kilmer, uno degli attori più amati degli anni ’80 e ’90, è morto a 65 anni, lasciando un vuoto nell’industria cinematografica. Con ruoli iconici in film come Top Gun, Batman Forever e The Doors, Kilmer ha saputo conquistare il cuore del pubblico con la sua versatilità e il suo talento unico. La sua morte, riportata dalla figlia Mercedes, segna la fine di un’era per chi ha seguito la sua carriera. La causa del decesso è stata rivelata in esclusiva al New York Times.
Addio a Val Kilmer, star di Batman, The Doors e Top Gun
Val Kilmer, dopo una formazione alla Juilliard, una delle scuole più prestigiose al mondo per le arti, la musica e lo spettacolo, divenne una figura di spicco a partire dagli anni ’80 e ’90. Si fece conoscere per il suo ruolo di Jim Morrison nel celebre film di Oliver Stone e per quello del pilota “Iceman” accanto a Tom Cruise in Top Gun.
Caratterizzato da un talento profondo e una natura perfezionista, Kilmer si guadagnò anche una fama di “bad boy” di Hollywood, con frequenti conflitti con registi e colleghi.
Tra i suoi film più noti, oltre a Top Gun (1986) e Top Gun: Maverick (2022), ci sono anche Heat – La sfida (1995) di Michael Mann e Il santo (1997) di Phillip Noyce. Nel 2003, recitò in The Missing di Ron Howard. Nel 2022, Val Kilmer è tornato a interpretare uno dei suoi ruoli più iconici in Top Gun: Maverick, che si è rivelato uno dei maggiori successi al botteghino degli ultimi anni.
Addio a Val Kilmer, star di Batman, The Doors e Top Gun: i motivi della morte
La notizia è stata diffusa dalla famiglia, come riportato dal New York Times. Val Kilmer è venuto a mancare a Los Angeles.
La figlia, Mercedes Kilmer, ha dichiarato che la causa del decesso è stata una polmonite che ha portato a complicazioni. Nel 2014, l’attore era stato diagnosticato con un cancro alla gola, da cui si era successivamente ristabilito.